Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Dymo 160 manuale d’uso - BKManuals

Dymo 160 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Dymo 160. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Dymo 160 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Dymo 160 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Dymo 160 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Dymo 160
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Dymo 160
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Dymo 160
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Dymo 160 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Dymo 160 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Dymo in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Dymo 160, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Dymo 160, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Dymo 160. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Lab elMa nage r ® 160 Us e r Gu i d e[...]

  • Pagina 2

    Copyright © 2011 Sanford, L.P. All rights reserved. No part of this d ocument ma y be reprod uced or tra nsmitted in an y form or by any means or translated into another language without the prior written conse nt of Sanford, L.P. Trademarks DYMO and Lab elManager ar e registere d marks in the US and oth er countrie s. All other trademarks are the[...]

  • Pagina 3

    3 Contents About Your New Label Maker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Registering You r Label Maker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Getting Started . . . . [...]

  • Pagina 4

    4 Figure 1 DYMO LabelM anager 160 L abel Maker 1 LCD display 8 Cancel 15 Accented characters 2 Italic 9 OK 16 Nav igation 3 Label exit slot 10 Symbols – Punctuatio n 17 Menu 4 Underline/Boxes 11 Backspace 18 On/Off 5 Vertical 12 Return 19 Font size 6 Cutter button 13 Space bar 20 Bold 7 Print 14 Caps 12 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20[...]

  • Pagina 5

    5 About Your New Label Maker With the DYMO La belMana ger 160 la bel maker, yo u can create a wide variety of h igh-quality, s elf-adhesive labe ls. You can choose to print your la bels in man y different font sizes and styles. The label maker uses DYMO D1 label cassettes in w idths of 1/ 4”, 3/8”, or 1 /2”. Labels a re available in a wide ra[...]

  • Pagina 6

    6 3 Insert the cass ette and press f irmly until the cassette clicks into place. See Figure 5. 4 Close the label casse tte cover. Each time you c hange the label casset te, you will be prompted to choose th e label width. To remove the label casset te 1 Lift the label ca rtridge do or on the b ack of the p rinter. 2 Remove the label cassette. 3 Ins[...]

  • Pagina 7

    7 Menu The key displays the Symbols/Clip Art and Settings tabs. Pressing the k ey toggles be tween the Symbo ls/ Clip Art and Settings tabs. You can use th e Symbols and Clip Art menu to insert symbols and clip art on your labels. You can use th e Settings menu to change the la nguage and label widt h settings. Using Clip Art, Symbols, and Special [...]

  • Pagina 8

    8 Adding Box and Underline Styles You can highlight t he text by add ing a box or underline style . Five styles ar e available: To add a box or underline  Press until the desire d box or unde rline style is displayed. A label can be und erlined or en closed within a box, but not both together. When adding an underline on a two-line label, each l[...]

  • Pagina 9

    9 Clip Art Symbols ©® ™ ☺ ! ? ! _ : ' " , . ; ’ ¡ ¿ / & @ # % ‰ | ( ) { } [ ] ° • * + - ÷ √ ^ ~ ≈ = ≠ ± < > ≤ ≥ € £ ¢ ¥ ⅓ ¼ ½ ¾ § ₀ ₁₂ ₃ ₄ ₅ ₆₇ ₈ ₉ ⁰ ¹ ² ³ ⁴ ⁵ ⁶⁷ ⁸ ⁹ αβ γ δ ε ζ ηθι κ λμ νξ ο πρ σ τυ φχ ψ ω ΑΒ Γ ΔΕ Ζ ΗΘ ?[...]

  • Pagina 10

    10 Troubleshooting Review the following possible solutions if you en counter a problem while using your label maker. If you need furth er assistance, v isit the DYMO Web site at www.dymo.com . Problem/Error Message Solution No display  Ensure the label ma ker is tu rned on.  Replace batteries or connect the optional power adapter. Poor print [...]

  • Pagina 11

    11 Documentation Feedback We are consta ntly work ing to pro duce the highest qualit y documenta tion for ou r products. We welcom e your feed back. Send us your c omments or suggestion s about our user guide s. Please include t he following in formation with your feedback:  Product name, model numb er, and User G uide page nu mber  Brief des[...]