Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Dynacord DTI 2000 manuale d’uso - BKManuals

Dynacord DTI 2000 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Dynacord DTI 2000. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Dynacord DTI 2000 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Dynacord DTI 2000 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Dynacord DTI 2000 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Dynacord DTI 2000
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Dynacord DTI 2000
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Dynacord DTI 2000
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Dynacord DTI 2000 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Dynacord DTI 2000 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Dynacord in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Dynacord DTI 2000, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Dynacord DTI 2000, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Dynacord DTI 2000. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 1 Owner’s Manual DTI 2000 DIGITAL TELEPHONE INTE RFACE[...]

  • Pagina 2

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 2 Contents *** Inhaltsv erzeichni s Introduct ion This owner’s m anual cov ers the insta llation, program m ing, and operation of DY NACORD’s DTI 2000 Digital Telephone I nterface. S ince opera ting and prog ramm ing the DTI 2000 is sim ilar to the operation an d program ming of a pag ing console, the D PM 4000 S[...]

  • Pagina 3

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 3 Controls and Conne ctions front v iew 1. POWER indicator The POWER LED lights w hen the D TI 2000 receiv es power input from the supplied pow er supply unit, whic h allows wo rldwi de connec tion and use b ecause it a ccepts inpu t voltag es between 85 V AC and 250V AC. 2. SEIZE / DROP key (SELE CT) This key allows[...]

  • Pagina 4

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 4 Rear 6. TO PAGING MANAGER connectors, fem ale The two TO PAGING MANAGER connectors represent the interface to the DPM 4000 Sy stem Manager. U sing eithe r the 9- pole D-Sub connec tor or the 6- pole RJ-12 sock et (sim ultaneous use of both term inals is no t possib le) to establ ish audio an d data conn ection to t[...]

  • Pagina 5

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 5 Se Up and Connections 1. Unpacking The DTI 2000 pack age contains t he following pa rts: 1 DTI 2000 Dig ital Teleph one Interfa ce 1 power supply unit, 100 – 240V AC 1 IEC m ains cord 1 interface ca ble fo r DPM 4000 connec tion, R J-12 to RJ-45 1 telephone c able, RJ- 11 to TAE 1 owner’s m anual Make sure th a[...]

  • Pagina 6

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 6 2.2 Internal DI P switches (S2 02 and S203) To mak e any chang es to th e internal D IP- switch s e tt ings , you fi rst ha ve t o re move t he cover pla te by loosen ing/remov ing the screw s on the rea r panel, as indicated in the diag ram below. Slightly lift the cov er plate at the rea r and remo ve it. No w yo[...]

  • Pagina 7

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 7 than the spec ified maxim um connection t imeout se tting allows. If the c aller does not enter any new selectio n during the connect ion timeout, the DTI 2000 autom atically f inishes the m omentary announcem ent and relea ses the PA- system . Afterwards, the telephone co nnection is dis connected as well. Switche[...]

  • Pagina 8

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 8 Use one of the TO PAGI NG MANAGER sockets (not both simultaneously ) for connecting th e DTI 2000 to the DPM 4 000. The D TI 2000 needs to be connected to a paging cons ole input (DPC IN, RJ-45 sock et) of th e DPM 4000 using th e supplie d, 3.5m long inte rface cabl e (R J-12 to RJ- 45). The fo llowing diagrams sh[...]

  • Pagina 9

    DTI 2000 Ma nual e EDI TED .doc 9 6. Country setting s Different c ountries a nd regions hav e differe nt teleph one standa rds, which m ay differ i n e.g. sig nal level an d dial tones. The DTI 2000 can b e and shou ld be config ured to m eet those individu al requirem ents. Not d oing so can r esult in faulty operation of t he DTI 2000. Generally[...]

  • Pagina 10

    DTI 2000 Ma nual e EDI TE D.doc 10 accepts the call and establ ishes a conne ction. First, y ou w ill hear a shor t noise (D TI 2000 line test) followed by di fferent tone sign als, which ind icate tha t the DTI 2000 exp ects furthe r entries. 2. Password Entry The DTI 2000 answ ers an i ncoming phone call with di fferent t one signals, depending o[...]

  • Pagina 11

    DTI 2000 Ma nual e EDI TE D.doc 11 The DTI 2000 output s a “Hig h Busy” signal when one or sever al high pri ority z ones are busy . A tone-sequenc e indicat es that a text m essage is being played back . Text messag e playback normally stops au tomatica lly but m anually stopp ing the functio n is poss ible as wel l by entering the STOP- funct[...]

  • Pagina 12

    DTI 2000 Ma nual e EDI TE D.doc 12 2000 is recom mended, bec ause this is the only way to gain a ccess to t he total am ount of 100 c all numbers (ac cordingly to 100 paging console key s). Connect a DPC 4550 + DP C 4530 to the cor responding input at the DPM 4000 in the PC Desig ner Software, giv e it a meaning ful nam e (e.g. telephon e interf ac[...]

  • Pagina 13

    DTI 2000 Ma nual e EDI TE D.doc 13 60 TALK All groups 9 Starts an annou ncement i n all z ones with priority 9 … … … … … 70 MACRO Nr. 15 0 Triggers macro No. 15 71 MACRO Nr. 16 0 Triggers macro No. 16 … … … … … 99 CLEAR 0 0 Clears the actual zon e / group sele ction 0 (or 00) STOP 0 5 Stops audio sign als with a l ower priority [...]

  • Pagina 14

    DTI 2000 Ma nual e EDI TE D.doc 14 Test Functi ons The proces sor sy stem auto matically runs an in itial s elf- test whenever the D TI 2000 is c onnected to the mains. During this proc edure, first the red DROP LED shoul d light. Afterwa rds, the orang e TALK LED blinks fo r approxim ately 3 seconds. I n case fault y operation is b eing re cogniz [...]