Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Electrolux 60 GLa manuale d’uso - BKManuals

Electrolux 60 GLa manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Electrolux 60 GLa. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Electrolux 60 GLa o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Electrolux 60 GLa descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Electrolux 60 GLa dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Electrolux 60 GLa
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Electrolux 60 GLa
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Electrolux 60 GLa
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Electrolux 60 GLa non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Electrolux 60 GLa e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Electrolux in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Electrolux 60 GLa, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Electrolux 60 GLa, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Electrolux 60 GLa. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    [...]

  • Pagina 2

    [...]

  • Pagina 3

    [...]

  • Pagina 4

    [...]

  • Pagina 5

    [...]

  • Pagina 6

    [...]

  • Pagina 7

    [...]

  • Pagina 8

    [...]

  • Pagina 9

    [...]

  • Pagina 10

    [...]

  • Pagina 11

    [...]

  • Pagina 12

    [...]

  • Pagina 13

    [...]

  • Pagina 14

    [...]

  • Pagina 15

    [...]

  • Pagina 16

    [...]

  • Pagina 17

    [...]

  • Pagina 18

    [...]

  • Pagina 19

    [...]

  • Pagina 20

    [...]

  • Pagina 21

    [...]

  • Pagina 22

    [...]

  • Pagina 23

    [...]

  • Pagina 24

    [...]

  • Pagina 25

    [...]

  • Pagina 26

    [...]

  • Pagina 27

    [...]

  • Pagina 28

    [...]

  • Pagina 29

    [...]

  • Pagina 30

    [...]

  • Pagina 31

    [...]

  • Pagina 32

    [...]

  • Pagina 33

    [...]

  • Pagina 34

    [...]

  • Pagina 35

    [...]

  • Pagina 36

    [...]

  • Pagina 37

    G.C. Number: L.P.GAS WHITE INSTALLATION INSTRUCTIONS THIS APPLIANCE IS ONLY AVAILABLE FOR USE WITH L.P.GAS. CHECK THAT THIS MODEL IS SUITABLE FOR THE TYPE OF SUPPLY AVAILABLE. IN THE INTEREST OF SAFETY THIS APPLIANCE MUST BE INSTALLED AND/OR SERVICED BY A COMPETENT PERSON AS STATED IN THE GAS SAFETY (INSTALLATION AND USE) REGULATIONS CURRENT EDITIO[...]

  • Pagina 38

    CONTENTS page Technical Data 2 Safety Requirements 3 Provision for Ventilation 3 Location of Appliance 4 Installation 5 Testing 8 TECHNICAL DATA DIMENSIONS Height Width Depth Height to hotplate 900mm (nominal) 600mm (nominal) 600mm (to front of door panel) Space for fixing at hotplate level 2mm minimum clearance Space for fixing above hotplate leve[...]

  • Pagina 39

    MAIN OVEN Electric Heat Input 2.5 kW GENERAL Ignition H. T. Spark Spark Gap 3-4mm IMPORTANT - SAFETY REQUIREMENTS This appliance must be installed in accordance with the Gas Safety (Installation and Use) Regulations Current Editions and the I.E.E. Wiring Regulations. Detailed recommendations are contained in the following British Standard Codes of [...]

  • Pagina 40

    LOCATION OF APPLIANCE This is a type X appliance which means it is freestanding and can be fitted with cabinets on one or both sides. This appliance must not be installed in a bed-sitting room of volume less than 20m³ or in a bathroom or shower room. It is essential that the appliance is positioned as stated below (see Fig. 1a)) i.e. shelves, wall[...]

  • Pagina 41

    INSTALLATION 1. PARTS REQUIRED The loose hotplate parts are packed in the polystyrene fitment on top of the hotplate. 2. LEVELLING THE APPLIANCE If the appliance requires levelling or its height adjusting (from the hotplate to any working surface), the procedure below must be followed: 1. Loosen the lock nuts securing the rear wheels, using a 13mm [...]

  • Pagina 42

    3. FITTING THE STABILITY BRACKET It is recommended that if the appliance is to be installed with a flexible supply pipe a stability bracket (SK.4729.A) is fitted and is available from your supplier (see Important Safety Requirements, Page 3). These instructions should be read in conjunction with the leaflet packed with the stability bracket. 1. Pla[...]

  • Pagina 43

    4. CONNECTING TO GAS This appliance is designed to be installed with an appliance flexible connection only. (The flexible supply pipe must be suitable for use at 70° above ambient). Supply piping should not be less that R³/ 8 . Connection is made to the Rc ½ (½" B.S.P.) female threaded entry pipe located just below the hotplate level on th[...]

  • Pagina 44

    If the wiring is extended or a completely new cable fitted a 3-pin 13 amp plug should be fitted. (See Fig.4a). Connect the wires as follows: BROWN to the Live Terminal. BLUE to the Neutral Terminal. GREEN and YELLOW to the Earth Terminal. As the colours of the wires in the mains lead which you fit may not correspond with the coloured markings ident[...]

  • Pagina 45

    10. CHECKING THE MAIN OVEN CONTROLS TO SET THE TIME OF DAY (see Fig.5) 1. Turn on the electricity supply and ensure that the thermostat is in the off position. 1a. Before setting timer read important note below. 2. Rotate the left hand clock knob to manual and back to the clock position. 3. Set the time of day by rotating the right hand knob. Note [...]

  • Pagina 46

    10[...]

  • Pagina 47

    11[...]

  • Pagina 48

    12 Parkinson Cowan Bordesley Green Road, Birmingham B9 4UB Drg. No. 311317600[...]