Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Fender 200 manuale d’uso - BKManuals

Fender 200 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Fender 200. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Fender 200 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Fender 200 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Fender 200 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Fender 200
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Fender 200
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Fender 200
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Fender 200 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Fender 200 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Fender in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Fender 200, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Fender 200, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Fender 200. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Refer ence and Owner’ s Manual for the SFX Keyboar d 200 P/N 053448 REV C[...]

  • Pagina 2

    A Message from the Chairman Since 1946, Fender realized the importance of your amplifier . Y ou see, your amplifier is more than just a combination of dials, wir es and speakers. It is a finely tuned musical instrument . And like any fine musical instrument, it should be treated with special car e and attention to detail. At Fender , we know what b[...]

  • Pagina 3

    Congratulations on your purchase of a Fender SFX Keyboard 200 Amplifier . Y our new Fender amp is designed by the same T one-T eam that has created many other classic Fender amps: like the T one- Master ® , Princeton ® Chorus and the versatile Hot Rod Series. Built with care and special attention to detail, your SFX Keyboar d 200 offers much mor [...]

  • Pagina 4

    A. INPUTS - Plug your keyboard in here; these are line level input jacks. If sending a mono signal from your keyboard, plug your cor d into the left or L/M input. B. VOLUME - Adjusts the loudness of the SFX Keyboard 200’ s Ster eo Channel 1 inputs. C. LOW - Adjusts the amount of increase or decrease in the low fr equency range of the SFX Keyboard[...]

  • Pagina 5

    P . VOLUME - Adjusts the loudness of the SFX Keyboard 200’ s mono channel. Q. LOW - Adjusts the amount of incr ease or decrease in the low fr equency range of the SFX Keyboard 200’ s mono channel. R. MID - Adjusts the amount of incr ease or decr ease in the middle frequency range of the SFX Keyboar d 200’ s mono channel . S. HIGH - Adjusts th[...]

  • Pagina 6

    6 SFX KEYBOARD 200 REAR P ANEL A. POWER SWITCH - T ur ns the AC power ON and OFF . When the switch is in the OFF position, the amplifier is completely shut down. B. LINE CORD - This amplifier is equipped with a grounding type supply cor d to r educe the possibility of shock hazard. Be sur e to connect it to a gr ounded AC receptacle. The line cor d[...]

  • Pagina 7

    7 If the SFX Keyboard 200 is set up but does not function, check the following items: • Is the power cord pr operly plugged into an electrical outlet? • Is there power at the outlet? • Are the contr ol knobs turned above 1? • Is the volume control on the instrument turned up? • Are the contr ol knobs on your external equipment turned abov[...]

  • Pagina 8

    TYPE: PR 372 P ART NUMBER: 22-8503 (120V) 22-8533 (240V) Aust 22-8543 (230V) UK 22-8563 (230V) Eur 22-8573 (100V) POWER REQUIREMENTS: 100V AC, 50/60 Hz 450W 120V AC, 60 Hz, 450W 230V AC, 50 Hz, 450W 240V AC, 50 Hz, 450W POWER AMPLIFIER SECTION POWER OUTPUT : 80W R.M.S. per channel, (160W R.M.S. T otal) into 8 Ω @ <0.18% T .H.D., both channels [...]