Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Kodak ECN-0002/1 manuale d’uso - BKManuals

Kodak ECN-0002/1 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Kodak ECN-0002/1. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Kodak ECN-0002/1 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Kodak ECN-0002/1 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Kodak ECN-0002/1 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Kodak ECN-0002/1
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Kodak ECN-0002/1
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Kodak ECN-0002/1
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Kodak ECN-0002/1 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Kodak ECN-0002/1 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Kodak in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Kodak ECN-0002/1, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Kodak ECN-0002/1, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Kodak ECN-0002/1. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Proces sing KO DAK Moti on Picture Films, Mo dule 3, An alytica l Procedu res • H24. 03 1 Titrimetric Determination of Hypo Index, Thiosulfate, and Sulfite in EASTMAN Color Films, Process EC N -2 Fixer ECN-0002/1 INTRODUCTION This method describes th e titrimetric determin ation of hypo index (total redu ctants), thiosulfate, and sulfite in EASTM[...]

  • Pagina 2

    2 Proc essi ng KODA K Moti on Pi cture Films , Modu le 3 , Anal ytica l Proc edu res • H24.03 additions of 34. 57 g/L t hiosulfate ion and 5.444 g/L sodium sulfite wer e mad e to that “ seasoned ” sample. POTENTIOMETRIC TITRATION STATISTICS Repeatability S tandard Deviation, 1s r & 95 Percent Confidence Estimate ( not including bias) Repe[...]

  • Pagina 3

    Process ing KODA K Motion Picture F ilms, Modu le 3, A nalytical Procedur es 3 Reco very Recovery is us ed instead of bi as for “ seasoned ” samples, si nce the component concentration level was not determ ined independently of the test method. It is defined as the calculated mean for the “ seasoned ” sample with a standard addition of the [...]

  • Pagina 4

    4 Proc essi ng KODA K Moti on Pi cture Films , Modu le 3 , Anal ytica l Proc edu res VISUAL TITRATION STATISTICS Repeatability S tandard Deviati on, 1s r and 95 Per cent Conf idence Es timate Repeatability stand a rd deviati on is an estimate of the variability one trained analy st should be able to obtain under favorable conditions (analyzing a sa[...]

  • Pagina 5

    Process ing KODA K Motion Picture F ilms, Modu le 3, A nalytical Procedur es 5 Reco very Recovery is us ed instead of bi as for “ seasoned ” samples, si nce the component concentration level was not determ ined independently of the test method. It is defined as the calculated mean for the “ seasoned ” sample with a standard addition of the [...]

  • Pagina 6

    6 Proc essi ng KODA K Moti on Pi cture Films , Modu le 3 , Anal ytica l Proc edu res • H24.03 APPARATUS All volumetric glasswar e sh ould meet all “ Class A ” specifications, as defined by American Society for Testing and Material s (ASTM) Standar ds E 287, E 288, an d E 969, unles s ot he rwis e stat ed. For Potentiometric Titra tion: • Me[...]

  • Pagina 7

    Proc essing KO DAK Moti on Pictu re Films, Mo dule 3, Analytica l Procedu res • H24.03 7 B. Thiosulfate Determin ation 1. Sample Pretreatm ent: a. To a 250-m L beaker with a magnetic st ir-bar, add 75 mL of reagent water. b. Pipette 2.0 mL of s ample int o the 250-mL beaker. c. Add 5 mL of 6% formal dehyde (pH 3 .9) to the beaker. d. Start stirri[...]

  • Pagina 8

    8 Proc essi ng KODA K Moti on Pi cture Films , Modu le 3 , Anal ytica l Proc edu res • H24.03 CALCULATIONS For Potentiometric Titr ation A. Hypo Index (HI) or Total Reductants : Where: B. Thiosulfate (S 2 O 3 = ): Where: C. Sodium Sulfite (Na 2 SO 3 ): Where: HI (1 ), m L = (mL B lan k A – mL Sample A) (N Na 2 S 2 O 3 ) 0.1000 N N a 2 S 2 O 3 H[...]

  • Pagina 9

    Proc essing KO DAK Moti on Pictu re Films, Mo dule 3, Analytica l Procedu res • H24.03 9 Example Potentiometric Calculations: Hypo In dex (HI) or Tot al Reductan ts: Thiosulfa te (S 2 O 3 = ): Sodium Sulfite (Na 2 SO 3 ): Titration mL 0.1 N Na 2 S 2 O 3 Titrant Blank A = 40.50 Sampl e A = 21.85 Blank B = 40.55 Sampl e B = 19.80 HI (1 ), m L = (40[...]

  • Pagina 10

    10 Proc essi ng KODA K Moti on Pi cture Films , Modu le 3 , Anal ytica l Proc edu res • H24.03 For Visual Titration A. Hypo Index (HI) or Total Reductants : Where: B. Thiosulfate (S 2 O 3 = ): Where: C. Sodium Sulfite (Na 2 SO 3 ): Where: HI (1 ), m L = (mL Bl ank A – mL Sample A) (N Na 2 S 2 O 3 ) 0.1000 N N a 2 S 2 O 3 HI (1), mL = mL of 0.10[...]