Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
La Pavoni P3 manuale d’uso - BKManuals

La Pavoni P3 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso La Pavoni P3. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica La Pavoni P3 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso La Pavoni P3 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso La Pavoni P3 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo La Pavoni P3
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione La Pavoni P3
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature La Pavoni P3
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio La Pavoni P3 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti La Pavoni P3 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio La Pavoni in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche La Pavoni P3, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo La Pavoni P3, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso La Pavoni P3. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    P3 / P3 EVOLUTION Cod. 2850017 - Rev . 00 - Marzo 2009 ®[...]

  • Pagina 2

    Pag. 2 TECHNIC A L CHAR ACTERISTICS Dimensions: Height 62 c m Width 42 cm Depth 40 cm Weight: 35 Kg Voltage suppl y: 230 Vac. 50 Hz or 120 Vac. 60Hz o n request Absorbed po w e r: 1,6 KW Selections: 11 selectio ns. System of pa yment: predisposed for  Obliterator / to ken system 24Vdc  Selector 12V ac or 24Vac  Executive / MDB syste m Wate[...]

  • Pagina 3

    Pag. 26 W A TER FLOW DIAGRAM Pag. 3 GRINDER The quantity of ground coffee is adj ustable through a screw ( 2); screwing it the quantity decreases, while unscre wing it, the quantity increase s.. To adjust the degree of grinding, after having pu shed the lock (6 ), act on the grind-stone holder ( 1), clock wise to have a finer grinding, while in cou[...]

  • Pagina 4

    Pag. 4 INST ALLA TION Before installing the mac hine, read ca refully this manual. Install the machine i n a dry and hygienic place. ELECTRIC CONNE CTION Before connecting the machine to an electr ic plug, please follo w these precau - tions: • T he main supply must correspo nd to the po w er require ments of the machine (1600W) . • Check t hat[...]

  • Pagina 5

    Pag. 24 ELECTRIC A L DIAGR A M Pag. 5 HYDRAULIC CONNE CTION The machine could b e installed o n: • a ca binet with place for cups, spo ons and sugar and a water tank of 15lt • a s mall base with waste co ntainers (the machi ne has to be with mains water connection). On cabinet  Place the dispenser o n the base and fix it with the screws. [...]

  • Pagina 6

    Pag. 6 SWITCHING ON After having follo wed all the instructions of i nstallation, it is p ossible to turn on the machine through t he light switch situated o n the frontal sid e of the electric panel. At the switch on of t he machine, it appe ars on display for a brief ti me the message of the version software, after that it will begin the heating [...]

  • Pagina 7

    Pag. 22 QUICK FUNCTI ONS In this section, it is po ssible to per form some of the most use ful functions b y th e loader. To access press the butto n “QUICK MENU” of the keyboard (see page 6). On display you will see “QUICK MENU ” Pushing the relative nu mber, you will execute these following function s:: 1 . m i x e r s w a s h i n g : a w[...]

  • Pagina 8

    Pag. 8 SET DRINKS Entering the pro gram through E, you will see the sequence o f the existing drink codes. The flashing cursor points out the drin k code selected, to move it use the keys + to advance or - to withdraw; conte mporarily to the movement of the c ursor, in the underlying line, the na me of the selection will be visualized related to th[...]

  • Pagina 9

    Pag. 20 It is possible to e liminate, to modify or to insert movements or to change its regu- lations where possible, for example the dosi ng of the products. · to move the selection cursor move ment use + and - · to insert a new movement i n the selected position pr ess" 2" · to eliminate the selected movement press" 1" · t[...]

  • Pagina 10

    Pag. 10 COUNTERS & A MOUNTS In this menu it is possible to notice the counters o f the various selection s and eventually to reset t hem. Press E to e nter the menu that is co mposed in the following par ameters: TOTAL COUNTER S&AMOUNTS total in normal w o rking o f counters and amounts (P cs.) from the last zero resetting. TEST MODE: TOTAL[...]

  • Pagina 11

    Pag. 18 Electrical OUTP UT To choose the output, pu sh + or -, to supply it, press Enter. To exit from this me nu, press PROG. N° description 1 Not used 2 Grinder motor 3 Coffee releaser solenoid 4 Espresso unit motor 5 ETV espresso 6 Pump 7 ETV / whipper sol. 1/2 (milk / chocolate) 8 Powder motor sol.1 (milk) 9 Not used 10 Powder motor sol. 2 (ch[...]

  • Pagina 12

    Pag. 12 M A IN ME NU To access this menu, keep pressed the butto n PROG for 5 seconds. The menu is co mposed by the followings pr ograms: PAYMENT SYS TEM Setting of the syste m of payment and its o ptions. SET TEM PERATURE Setting of temperature s and other functions o n the boilers. OPTIONS: INSERT P ASSWORD Entry to the options r elated to the le[...]

  • Pagina 13

    Pag. 16 OPTIONS: LEVE L 2 (manag er- technician) After having inserted the correct pass w o rd, that it ini tially is" ask to manufac- turer", you will enter i n the follo wing menu: MODIFY PASSWORD LEVEL 1 : Insert the new password and press E to co n- firm. MODIFY PASSWORD LEVEL 2 : Insert the new password and press E to co n- firm. SET[...]

  • Pagina 14

    Pag. 14 SET TEMPER A T URE The follo w i ngs progra ms compose this menu: SET BOILER 1 TEMPERATURE Set-up of the bo iler 1 temperature. TIME OVERHEAT ING BOILER 1 After this time of “mac hine stopp ed” the boiler 1 is overheated . SET OVERHEATIN G BOILER 1 Value of overheating o f the boiler 1 (max. 5°C). TIME FILLING UP B OILER 1 Every “min[...]