Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Optiview 4M manuale d’uso - BKManuals

Optiview 4M manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Optiview 4M. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Optiview 4M o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Optiview 4M descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Optiview 4M dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Optiview 4M
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Optiview 4M
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Optiview 4M
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Optiview 4M non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Optiview 4M e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Optiview in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Optiview 4M, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Optiview 4M, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Optiview 4M. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    4M SERIES (NETWORK STANDALONE DVR) CLI ENT USER ’ S MANUAL DGP Securi ty 2052 St. John’ s Bluff Road, Jacksonville, FL 32246 website: http://www.discount-security-camera s.net e m a i l : mail to:Tech@videod vr.com Tel: 866.301.7680 Fax: 904.727.3411 1[...]

  • Pagina 2

    IND EX 1. BASIC ENVIRO NME NT 1) Minimum PC system requirements: 2) Notice 3) Initial s etup fo r Dyn amic I P sup port 2. 4M CLI ENT MENUS 1) Live Display 2) Search (Playback) 3) Pan/T ilt 4) Client Setup 3. CLIENT AVI BACKUP 4. USB M EMO RY CLIE NT P LAY BACK 2[...]

  • Pagina 3

    1. BASIC EN VIRON MEN T 1) Minimum PC system requirements: (1) CPU: Higher than P4 1.4 G (2) Memory: 256MB (3) VGA: 32MB (AGP) - Recommende d: Highe r than A TI Radeon 7000 3 2MB and nV idia Riva TNT2 32MB (4) OS: Windows 98 SE, Win2K, WinXP 2) Notice (1) Poor PC system specs and low-speed Internet connection envi ronment may deteriorate the image [...]

  • Pagina 4

    2. 4M Client Menus 1) Live Display Function Keys Descriptions Y ou can play back the reco rded images by time and date. Y ou can pan/tilt specific cameras 4[...]

  • Pagina 5

    Y ou can setup the DVR co ntrol enviro nment. Y ou exit t he program Function Keys Descriptions Y ou connect to the DVR after “client setup”. Y ou set up information to get connected to the server . Y ou log-in to access the DVR. Y ou can see one channel in full mode. When doub le-clicked, you can have sequential display . Y ou can see four cha[...]

  • Pagina 6

    2) Search (Playback) Playback Buttons Descriptions Y ou can search the dates for recorde d data. Y ou playback backwa rd in a fast mode. Y ou stop play back. Y ou playback at a normal spe ed. (x1) 6[...]

  • Pagina 7

    Y ou playback fast. ~ Y ou change th e channel mod es from 1ch~ 16ch. Y ou set the time to search. Y ou return t o the display mode from search m ode. If you click on “DA TE” button, you will see a calendar in the left and recorded time data in th e right. If you click on a specific date and double-cli ck any tim e data in the right, you can pl[...]

  • Pagina 8

    3) Pan/T ilt P AN/TIL T Descriptions ~ Y ou can change the Pan /T ilt display modes from 1ch~16ch. Mouse left- button click If you click on a specific channel a red b oundary appears . Y ou tilt a camera downward.(The button toggles between tilt and stop.) Y ou tilt a camera upward.(The button togg les between tilt and stop) Y ou pan a camera left.[...]

  • Pagina 9

    Y ou pan/tilt automatically .(The button tog gles between pan/tilt and stop) Power on/off. Y ou can zoom in(+) or out(-). Y ou can focus in(+) or out(- ). Y ou control the Iris.(Iris availability depend s on pan/tilt protocol) Y ou control the W iper .(W ip er availability depends on pan/tilt protocol) Y ou control the Light.(Light availability dep[...]

  • Pagina 10

    4) Client Setup 10[...]

  • Pagina 11

    Functions Descriptions IP DVR IP . Network POR T DVR network por t. Camera Camera nam e on/of f Sta tu s Status(Li ve, Search) on/of f Overlay (OSD) on/off Ti m e T ime on/off 3. CLIENT A VI Backup 1) If you mouse-right-click on the image you see the fo llowing. Y ou first click on the chan nel selection. 11[...]

  • Pagina 12

    2) Now you see the ch annel selection mode . Y ou tick on the chan nels you would like to record and then click on “OK”. 3) Now , you mouse-right-click on the image again, an d you see the following and click on “SA VE A VI”. 4) Y ou are now ready to record the imag es in A VI format. Y ou click on “OK”. 12[...]

  • Pagina 13

    5) When you want to stop re cording, you mouse- right-click on the image and select “ST OP A VI”. (Y ou can check the rec orded A VI files under the “C:” directory with the file name of the current year , month, and date form at.) 5. USB MEMOR Y CLIENT PLA YBACK 13[...]

  • Pagina 14

    After you insert the recorded USB memory in the client computer , you run the cli ent software. Y ou mouse-right on the s oftware and y ou see the following. Y ou click on “O pen File”, and can find files with exten sions of “.DV R” in the memory . Now you can playback the U SB backup i mages. DGP Securi ty 2052 St. John’ s Bluff Road, Ja[...]