Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Patton electronic 1140RC manuale d’uso - BKManuals

Patton electronic 1140RC manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Patton electronic 1140RC. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Patton electronic 1140RC o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Patton electronic 1140RC descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Patton electronic 1140RC dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Patton electronic 1140RC
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Patton electronic 1140RC
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Patton electronic 1140RC
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Patton electronic 1140RC non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Patton electronic 1140RC e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Patton electronic in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Patton electronic 1140RC, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Patton electronic 1140RC, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Patton electronic 1140RC. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    USER MANUAL MODEL 1140RC RS-232 Fiber Optic Rack Card Modem w/ V .54 & V .52 Diagnostics SALES OFFICE (301) 975-1000 TECHNICAL SUPPORT (301) 975-1007 http://www .patton.com Part #07M1 140RC-C Doc #018031UC Revised 6/6/97 CERTIFIED An ISO-9001 Certified Company Dear V alued Customer , Thank you for purchasing Patton Electronics products! W e do [...]

  • Pagina 2

    1.0 W ARRANTY INFORMA TION Patton Electronics warrants all Model 1 140RC components to be free from defects, and will—at our option—repair or replace the product should it fail within one year from the first date of shipment. This warranty is limited to defects in workmanship or materials, and does not cover customer damage, abuse or unauthoriz[...]

  • Pagina 3

    3.0 CONFIGURA TION This section describes the location and orientation of the Model 1 140RC’ s configuration switches and jumpers, and provides detailed instructions for all possible settings. The Model 1 140RC uses a combination of DIP switches and jumpers that allow configuration to an extremely wide range of applications. Designed around a mid[...]

  • Pagina 4

    S1-5 and S1-6: Clock Source Switches S1-5 and S1-6 are set in combination to determine the transmit clock source for the Model 1 140RC. S1-5 S1-6 Setting On On Internal transmit clock Off On Receive recover clock On Off External transmit clock S1-7: Asynchronous/Synchronous Mode The setting for switch S1-7 determines whether the Model 1 140RC is in[...]

  • Pagina 5

    S2-4 and S2-5: RTS/CTS Delay The combined settings for switches S2-4 and S2-5 determine the amount of delay between the time the Model 1 140RC “sees” R TS and when it sends CTS. Options are no delay , 7 ms and 53 ms. S2-4 S2-5 Setting On On 7 mS Off On 53 mS On Off No delay Off Off No delay S2-8: V .54 Loopback T est Enable T o reset the V .54 [...]

  • Pagina 6

    9 10 3.2.1 HOW THE JUMPER WORKS Figure 4 (below) shows the 3-pin jumpers used on the rear card. The strap enables or disables a particular function depending upon whether it straddles pins 1 and 2, or pins 2 and 3. DTE Shield (Pin 1) & FRGND (JB1) In the connected (closed) position, this strap links DB-25 pin 1 and frame ground. In the open (di[...]

  • Pagina 7

    4.3 WIRING UP THE MODEL 1 140RC Both of the rear interface cards compatible with the Model 1 140RC have one RS-232 port and one dual-connector fiber port (see Figure 6. below). Depending upon the card you have, the fiber port will be either an ST or SMA connector . The RS-232 port is always a female HD-26 connector . 4.3.1 RS-232 CONNECTION The RS-[...]

  • Pagina 8

    13 5.0 OPERA TION Once you have configured each Model 1 140RC and connected the cables, you are ready to operate the units. This section describes the LED status monitors and power-up procedure. 5.1 LED ST A TUS MONITORS The Model 1 140RC features ten front panel status LEDs that indicate the condition of the modem and communication link: • The g[...]

  • Pagina 9

    15 16 5.3 TEST MODES The Model 1 140RC of fers two V .54 test modes and two V .52 test modes to evaluate the condition of the modems and the communication link. Both sets of tests can be activated physically from the front panel. The V .54 test can also be activated from the RS-232 interface. Note: V .54 and V .52 test modes on the Model 1 140RC ar[...]

  • Pagina 10

    APPENDIX A SPECIFICA TIONS T ransmission Line: Dual optical cable T ransmission Mode: Asynchronous, half or full duplex, point-to-point Interfaces: EIA RS-232, CCITT V .24 Data Rates: 0 - 57.6 Kbps Distance: 2 miles over continuous fiber RTS/CTS Delay: Switch-selectable: No delay , 7.0 mS, 53 mS Receiver Sensitivity: -45 dBm Coupled Power Output: -[...]

  • Pagina 11

    APPENDIX C PIN CONFIGURA TIONS APPENDIX B F ACTOR Y REPLACEMENT P ARTS The Patton Model 1 140RC rack system features interchangeable rear half cards, power cords/fuses for international various operating environments and other user-replaceable parts. Model numbers and descriptions for these parts are listed below: Patton Model # Description 1000RPE[...]

  • Pagina 12

    APPENDIX D BLOCK DIAGRAM Copyright © Patton Electronics Company All Rights Reserved MODEL 1 140RC B LOCK D IAGRAM 21[...]