Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Phoenix Gold SD500.4 manuale d’uso - BKManuals

Phoenix Gold SD500.4 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Phoenix Gold SD500.4. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Phoenix Gold SD500.4 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Phoenix Gold SD500.4 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Phoenix Gold SD500.4 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Phoenix Gold SD500.4
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Phoenix Gold SD500.4
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Phoenix Gold SD500.4
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Phoenix Gold SD500.4 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Phoenix Gold SD500.4 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Phoenix Gold in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Phoenix Gold SD500.4, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Phoenix Gold SD500.4, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Phoenix Gold SD500.4. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Amplifier Manu a l Manuel de l’amplifica teur Features: Caractéristiques: Models: SD300.1, SD600.1, SD500.4, SD800.5 © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com • High Eciency Class D T opology • Compact Size for Easy Installation • High and Low P ass Crossovers • Robust Unregulated P ower Supply • Surface Mount Component T echnolo[...]

  • Pagina 2

    Amplier Owner ’ s Manual © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com SD300.1 SPECIFICA TIONS Fr equency Response: ± 1dB from 20Hz to 300Hz Signal to Noise Ratio: >90dB Low P ass Crossov er: 18dB per Octave Subsonic Filter: 12dB per Octave Low P ass Crossov er Range: 30Hz to 300Hz Subsonic Crossover Range: 10Hz to 55Hz Bass Boost @ 45Hz: 0[...]

  • Pagina 3

    © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com Amplier Owner ’ s Manual RMS Pow er 14.4V dc ≤ 1% THD 200 x 1 @ 4 ohm 300 x 1 @ 2 ohm Dynamic Power 14.4V dc >1% THD 300 x 1 @ 4 ohm 400 x 1 @ 2 ohm Recommended F use Size: 30 amp Pow er/Ground Wire Size: 8 Gauge Dimensions (Includes Mounting Feet): 7.24” L x 6.93” W x 2.0” H 184mm L x 17[...]

  • Pagina 4

    Amplier Owner ’ s Manual © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com FRONT AND REAR INPUTS Connect preamp signal cables from headunit to these inputs . The front AND rear inputs must be used, if only the front input is used then the r ear speaker outputs will have no output signal. CROSSOVER FREQUENCY Controls the crosso ver point for the spe[...]

  • Pagina 5

    © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com Amplier Owner ’ s Manual INPUT RR RL FR FL FREQ 4 0Hz 4 0 0Hz X O VER LPF F LAT HPF BA SS BOO S T 0d B 1 8dB SE N S MI N MAX SE N S MI N MAX FREQ 4 0Hz 4 0 0Hz BA SS BOO S T 0d B 1 8dB X O VER HPF FLAT LP F PO W ER FL G ROU N D REM O TE + 1 2 V FU S E 2 5 A 2 5 A FR RL RR + 1 2 V R G RO UND RE M O T[...]

  • Pagina 6

    Amplier Owner ’ s Manual © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com System tuning TROUBLESHO OTING 1. Install all system fuses. 2. Set the amplier’ s input sensitivit y controls to their minimum positions (full counterclockwise). 3. Set all amplier crossover swit ches according to y our system ’ s design. 4. Make preliminary adjust[...]

  • Pagina 7

    Manuel de l’amplicateur © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com Spécifica tions CARACTÉRISTIQUES SD600.1: Réponse en fréquence: ± 1dB from 20Hz à 300Hz Rappor t signal/bruit : >90dB Filtr es passifs passe-bas: 18dB par Octave Filtr es passifs subsoniques: 12dB par O ctave Plage du ltre passif passe-bas: 30Hz à 250Hz Plage du [...]

  • Pagina 8

    Manuel de l’amplicateur © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com ENTRÉE Reliez les câbles de signal préampli de l’unité principale sur ces bornes. FRÉQUENCE DU FIL TRE P ASSIF P ASSE-BAS Contrôle le point de ltr e passe-bas pour les sor ties du haut-parleur . AMPLIFICA TION DES BASSES Amplication des basses variable de 0 à +[...]

  • Pagina 9

    Manuel de l’amplicateur © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com A V ANT ET ARRIERE D’ENTREES Connectez préampli câbles de signal de l’unité centrale à c es entrées. La façade arrière et les intrants doivent êtr e utilisés, si ce n ’ est que l’ entrée avant est utilisé alors les sorties haut-parleur arrière n’ aura pa[...]

  • Pagina 10

    Manuel de l’amplicateur © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com A V ANT ET ARRIERE D’ENTREES Connectez préampli câbles de signal de l’unité centrale à c es entrées. La façade arrière et les intrants doivent êtr e utilisés, si ce n ’ est que l’ entrée avant est utilisé alors les sorties haut-parleur arrière n’ aura pa[...]

  • Pagina 11

    Manuel de l’amplicateur © 2011 Phoenix Gold • www.phoenixgold.com 1. Installez tous les fusibles du système. 2. Réglez les commandes de sensibilité de l’ entrée de l’amplicateur sur leurs positions minimales (entièrement dans le sens inv erse des aiguilles d’une montre). 3. Réglez tous les interrupteurs de r outage du signal [...]

  • Pagina 12

    Phoenix Gold A Division of AAMP of America™ 13190 56th Court Clearwater , Florida 33760 P: 888-228-5560 info@phoenixgold.com www.phoenixgold.com © 2011 AAMP of Florida, Inc Designed and Engineered in the USA LIMITED W ARRANT Y ON AMPLIFIERS Phoenix Gold warrants this product to be free of defects in materials and w orkmanship for a period of one[...]