Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Pyle PLDN79U manuale d’uso - BKManuals

Pyle PLDN79U manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Pyle PLDN79U. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Pyle PLDN79U o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Pyle PLDN79U descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Pyle PLDN79U dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Pyle PLDN79U
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Pyle PLDN79U
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Pyle PLDN79U
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Pyle PLDN79U non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Pyle PLDN79U e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Pyle in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Pyle PLDN79U, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Pyle PLDN79U, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Pyle PLDN79U. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    O W NER’ S MANUAL P L D N7 9 U w w w .p yl eaud i o.com[...]

  • Pagina 2

    2 S A F E T Y IN F OR MA T ION ....................................................................................................... 3 IN S TAL L A T ION .................................................................................................................... 4-5 E L E CT R I C AL C ON NE C T ION........................................[...]

  • Pagina 3

    3 S A F ET Y INFO RM A T IO N U se Thi s Product Safel y This s et has been desi gne d and m anuf acture d to ass ure p erson al saf ety . I m proper use can resul t in elec t ric shock o r fi r e haz ard. T he s afegu ards i nc orpo rated in t his u nit pr otect you i f you o bserve the fol low ing proc edur es for i nst all ati on, use an d servi[...]

  • Pagina 4

    4 I N S TA L LA TI ON N ot es:  Choos e th e m ounti ng l ocati on w here the uni t w il l not i nter f er e w ith the norm al dri vi ng fu ncti on o f the d r i ver .  B efore fi nall y ins tal li ng the uni t , connec t the w iri ng tem poraril y an d m ake s ure it i s all connected up prope rly and the uni t a nd the sys tem w or k proper[...]

  • Pagina 5

    5 I N S TA L LA TI ON[...]

  • Pagina 6

    6 ELE CT R IC A L CO N NE CT I ON A tte n ti on: 1. P l ease m ake sure “ B+ ” and ” ACC ” pi n loc atio n ar e cor r ec t bef ore m aki ng co nnecti o n These tw o pins m ay be di ffere nt in dif fere nt cars, w r ong connec ti ons of t hese tw o pins w il l burn the fus e ou tsi de. 2 .” P ar k ing ” wi r e m ust be connec t ed to “[...]

  • Pagina 7

    7 T HE PL A YE R . 1 . IR Sens or . 2 . VOL /P ow er on/off /M ute but ton. 3 . A V IN 1 jack . 4 . U SB po rt. 5 . RESET 6. 7" TFT LCD displ ay . 7. Mu l t i - m edia TF c ard sl ot[...]

  • Pagina 8

    8 O PER A T IO N . P O WE R O N/ O FF T HE UNI T S ho r t p r e s s t he P WR b ut t o n t o t ur n o n t he u ni t , S cr een w i l l di spl a y t h e main m enu . C l i ck t h e co r r es po n d i co n t o sel ec t t h e di f f er ent f un ct i o n R adi o, U SB , S D, C al en dar, A V IN 1 , AV IN 2 an d SETTI NG S. If n o U SB o r T F - c a[...]

  • Pagina 9

    9 O PER A T IO N . T ap I c on w i l l en t er t h e T V f o r mat set u p i n t er f ace as f ol l ow ed : Y o u ca n c h oose t h e di f f e rent v i deo f orm at accor di n g t o t h e A V I N 1/ 2 an d ot h er v i deo ty pe. T ap I c on w i l l en t er t h e TC A l i br atio n i n t er face as foll ow ed: Y ou can adj u st t h e t ou ch scr een[...]

  • Pagina 10

    10 O PER A T IO N . --- - R epeat 1/ R epeat al l / R epeat a l l --- M u te O N/ OF F / --- P r e vi o us / N e xt / --- Pl a y / Pa u se / --- i n c reas e(+ ) or decr ease( - ) t he sel ec tion it e m s in th e SEL --- C h oose t h e V O L , B al an ce , Fader , T rebl e a nd E Q s e t t i ng --- Ro c k/P OP /C L A S S /F L AT /E Q OF F T ap I c[...]

  • Pagina 11

    11 O PER A T IO N . ---- A ut o p l a y ---- Norma l o r ra n d o m p la y . Ti p s : A l so y o u can dr a w y our f i n ger o n t he t o uc h scree n le ft o r r i g h t to v ie w th e p i c t ur e s. T ap I c on w i l l en t er t h e E - book in t er face as f ol l ow ed . AV - I N OPE RA T IO N T ap / i c o n t o e nt e r A V1/A V 2 m ode Th er[...]

  • Pagina 12

    12 REM O T E CO NT RO L[...]

  • Pagina 13

    13 REM O T E CO NT RO L 1 . AS/ PS I n r adi o m ode, pr ess i t t o act i v ate A u t o mat i c M e m or y St or i n g/ P r ogra m Scann i n g f u n c t i on. 2 .P OW E R P re s s i t to t ur n t he u ni t ON o r OF F 3 . 0 - 9 In p ut s th e cor respo n di n g n umber . 4 .L OUD /E Q L o ud ne s s a nd E Q O N/ OF F 5 . S E L Access t h e Bass, T[...]

  • Pagina 14

    14 PERF O RM ANC E . A ppe ndi x 1 Radi o and A udi o par amet ers: FM MW(A M) MP 3 /WMA T uni ng r ange U SA : 87.5~ 107. 9 MH z EU R : 87.5~ 108 MH z O IR T: 64 .5~ 73 MH z U SA : 530~1710 K H z EU R : 522~1620 K H z O IR T: :5 31~ 1620K Hz --- S e n s it iv ity 4uV ( S / N = 30dB ) 63uV ( S / N = 20dB ) --- S /N r a tio 50 dB 45 dB 60 dB Ster eo[...]

  • Pagina 15

    15 PERF O RM ANC E . A ppe ndi x 2 A udi o and Vi deo dec oder abi l i t y: Phot o M ax resol uti on JPG 4096x 4096 G IF N ot s u ppor t A udi o Sam pl i ng r at e b it ra te A MR A MR - NB :8 K H z, A MR - WB: 16KH z A MR - N B : 4. 75K ~ 2. 2K bps A MR - WB: 6. 6K ~ 23. 85K bps AAC 8K ~ 48KH z AAC - LC: 32K ~ 320K bps AA C+: 64K ~ 128K bps MP 3 8[...]