Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Sennheiser MKH 406T manuale d’uso - BKManuals

Sennheiser MKH 406T manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Sennheiser MKH 406T. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Sennheiser MKH 406T o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Sennheiser MKH 406T descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Sennheiser MKH 406T dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Sennheiser MKH 406T
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Sennheiser MKH 406T
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Sennheiser MKH 406T
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Sennheiser MKH 406T non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Sennheiser MKH 406T e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Sennheiser in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Sennheiser MKH 406T, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Sennheiser MKH 406T, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Sennheiser MKH 406T. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    ;, I I I[...]

  • Pagina 2

    Zubehör/ Accessories/ Accessoirs MZW 30 , (Art-Nr. 0533) grau/grey/gnse (Art-Nr. 1414) blau/blue/bleu Windschutz (Art-Nr 1415) gelb/yellow/jaune (Art-Nr. 1416) grün/green/verte Windshield (Art-Nr. 1417) rot/red/rouge Bonnette anti-vent MZS 415 (Art-Nr.0938) Federhalterung Shock mount Suspension elastique ~.~~ ~ .~ L~ MZQ 415 (Art-Nr. 0944) Klemmh[...]

  • Pagina 3

    Richtdiagramm 900 900 1500 . 1500 125 HZ } 250 Hz 500 Hz 1000 Hz 180" 2000 Hz - 4000 Hz :: 8000 Hz -..- 16000 Hz -"'- Frequenzkurve Sollfrequenzgang mit Toleranzschema MKH 406 T. Jedem Mikrofon legen wir das Original-Meßprotokoll bei, gemessen von 50 . . . 20 000 Hz. 3 § 110dS " '" , " ,= , -".[...]

  • Pagina 4

    TECHNISCHE HINWEISE Hochfrequenzschaltung Die Kapsel eines Kondensator-Mikrofons in. Hochfrequenzschaltung stellt im Gegensatz zu der in Niederfrequenzschaltung eine nieder- ohmige Impedanz dar. An der Kapsel liegt anstelle der sonst nötigen hohen Polarisationsspannung lediglich eine Hochfrequenzspannung von etwa 10 V, die durch einen rauscharmen [...]

  • Pagina 5

    ZUBEHOR Windschutz MZW 30 Der Schaumnetz-Windschutz wird bei windgefährdeten Auf- nahmen über die Schalleinlaß- öffnung des Mikrofons gezogen. Größter Durchmesser: 60 mm. Länge: 80 mm, Dämpfung der Windstörung: ca. 20 dB. Federhalterung MZS 415 Die Federhalterung kann auf alle Stative, Ausleger usw. mit 3/8'c Gewinde aufgeschraubt wer[...]

  • Pagina 6

    DIRECTIONAL STUDIO MICROPHONE MKH 406T Short description The directional studio microphone MKH 406 T is a pressure gradient receiver with cardioid characteristic. It is a tran- sistorized RF-condenser microphone which is A-B powered accord- ing to the German standard DIN 45595. The directionality is accu- rately maintained over the full frequency r[...]

  • Pagina 7

    TECHNICAL NOTES High frequency circuit The capsule 01 a RF condenser microphone presents, contrary to low Irequency circiuts, a low impedance output. Instead 01 the high polarisation voltage normally required, a high Irequency capsule needs only a high Irequency voltage 01 about 10 volts, which is produced by a built-in low-noise-oscillator (8 MHz)[...]

  • Pagina 8

    ACCESSORIES Windshield MZW 30 The foam-rubber-windshield should be drawn over the sound inlets of the microphone when wind disturbances are evident. Largest diameter: 60 mm Length: 80 mm, Reduction of wind disturbance: approx.20 dB. Shock mount MZS 415 The shock mount can be con- nected to all tripods, booms, etc. with 3/8" threads and prevent[...]

  • Pagina 9

    MICROPHONE DIRECTIONNEL OE STUDIO MKH 406T Description abregee Le microphone directionnel de studio MKH 406 Test un capteur a gradient de pression a directivite cardio'lde. 11 s'agit d'un microphone electrostatique a haute-frequence, alimente par les deux conducteurs de modulation (DIN 45595). La directivite cardiolde est pratiquemen[...]

  • Pagina 10

    NOTICES TECHNIQUES Montage haute frequence Contrairement au montage basse frequence, la capsule d'un micro electrostatique a haute frequence presente une faible impedance. A la place de la tension de polarisation relativement elevee, la capsule n'est soumise qu'a une faible tension d'environ 10 volts, fournie par un oscillateur [...]

  • Pagina 11

    ACCESSOIRES Bonnette anti-vent MZW 30 Pour les prises de son en pre- senee de vents forts, les ouver- tu res du micro sont couvertes par la bon nette anti-vent en mousse acoustique speciale. Diametre max.: 60 mm. Longueur: 80 mm. Attenuation de I'interference du vent . . . appx. 20 dB. Suspension elastique MZS 415 Elimine les perturbations cau[...]

  • Pagina 12

    MZA 15 (Art-Nr. 1012) Batterieadapter Battery adapter Adaptateur a piles c:;,.~ MZA 15-U (Art-Nr. 1029) Batterieadapter Battery adapter Adaptateur a piles (~~ MZN 16 T/MZN 16 T-U (Art-Nr. 1236/1237) Netzgerät Powerunit Alimentation secteur KAT 15-2 (Art-Nr. 0942) Transistor-Verstärker Transistor amplifier Amplificateur a transistors .~ ".&ap[...]

  • Pagina 13

    "~ ""f~ , I , j , I f ", . t t . 111[...]