Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure KSM137 manuale d’uso - BKManuals

Shure KSM137 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure KSM137. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure KSM137 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure KSM137 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure KSM137 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure KSM137
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure KSM137
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure KSM137
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure KSM137 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure KSM137 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure KSM137, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure KSM137, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure KSM137. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    User Guide KSM137[...]

  • Pagina 2

    SHURE INCORPORA TED KSM137 CARDIOID CONDENSER MICROPHONE If you have any questions not answered in this booklet, please contact Shure Applications Engineering at 847-866-2525, Monday through Friday , from 8:00 am to 4:30 pm, CST . In Europe, call 49-7131-72140. Our web address is www .shure.com. Thank you for selecting the KSM137 R Over 75 years of[...]

  • Pagina 3

    2 Low Frequency Response Switch 0/15/25 dB Attenuation Switch FIGURE 1. KSM137 GENERAL DESCRIPTION The Shure R KSM137 is an end-address condenser microphone with a cardioid polar pattern. Designed for studio use, yet rugged enough for live applications, the KSM137 can withstand extremely high sound pressure levels (SPL). Its low self-noise and exte[...]

  • Pagina 4

    3 PERFORMANCE CHARACTERISTICS S Extended frequency response S Low self-noise S Exceptional reproduction of low-frequency sounds S Can withstand high sound pressure levels (SPL) S High output level S No crossover distortion S Uniform polar response S Superior common mode rejection and suppression of RFI (radio frequency interference) MODEL V ARIA TI[...]

  • Pagina 5

    4 USING THE KSM137 Mounting the Microphone T o secure the KSM137 to a floor stand or boom, thread the mount onto the microphone stand and insert the microphone into the microphone clip. Power Requirements The KSM137 requires phantom power and performs best with a 48 Vdc supply (IEC-268-15/DIN 4 5 596). It can o perate o n v oltages a s l ow a s 1 1[...]

  • Pagina 6

    5 Setting Attenuation The attenuation switch on th e KSM137 lets y ou reduce t he signal l evel by up t o 25 d B without altering frequency response. This can prevent extremely loud sounds from overloading the m icrophone. Set the switch t o the d esired a ttenuation l evels as f ollows: 0 dB – Move the switch to this position for “quiet” to [...]

  • Pagina 7

    6 SPECIFICA TIONS Cartridge T ype Permanently Biased Condenser Frequency Response 20–20,000 Hz (see Figure 3) Directional Polar Pattern Cardioid (see Figure 4) Output Impedance 150 Ω (actual) Attenuation Switch 0 dB,15 dB, or 25 dB attenuation Low Frequency Response Switch Flat; –6 db/octave below 1 15 Hz; –18 dB/octave below 80 Hz Phantom [...]

  • Pagina 8

    7 FIGURE 3. TYPICAL FREQUENCY RESPONSE 60 cm FIGURE 4. TYPICAL POLAR P A TTERNS 250 Hz 1000 Hz 2500 Hz 10000 Hz 500 Hz 6400 Hz (0.8 IN) FIGURE 5. DIMENSIONS 122 mm (4.8 IN) 20 mm[...]

  • Pagina 9

    8 CERTIFICA TION Eligible to bear CE Marking; conforms to European EMC directive 89/336/EEC. Meets applicable tests and performance criteria found in European Professional Audio Products EMC Standard EN 55103 (1996); Part 1 (Emissions) and Part 2 (Immunity). The KSM137 is intended for use in environments E1 (residential) and E2 (Light Industrial) a[...]

  • Pagina 10

    27A3157 (CB) E 2003, Shure Incorporated T rademark Notices: The circular S logo, the stylized Shure logo, and the word “Shure” are registered trademarks of Shure Incorporated in the United States. “SHOCKSTOPPER” is a trademark of Shure Incorporated in the United States. “Mylar” i s a registered trademark of E.I. duPont de Nemours and Co[...]