Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure SCM800 manuale d’uso - BKManuals

Shure SCM800 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure SCM800. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure SCM800 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure SCM800 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure SCM800 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure SCM800
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure SCM800
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure SCM800
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure SCM800 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure SCM800 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure SCM800, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure SCM800, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure SCM800. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    6&06&0( (,*+7 &+$11(/0,&523+21(0,;(5 0RGHO 6&06&0( 8VHU *XLGH & 5HY   ¢   6KXUH,QFRUSRUDWHG 3ULQWHGLQ86$[...]

  • Pagina 2

    [...]

  • Pagina 3

    3 DESCRIPTION Th e Shure Model SCM800 is a full-featured, eight-channel mi- crophone mixer for sound reinforcement, general audio re- cording, and audio-visual systems. Any low-impedance, bal- anced dynamic or condenser microphone, including a wire- le ss microphone system, can be used with the SCM800 mixer . Each SCM800 accepts up to eight microph[...]

  • Pagina 4

    4 4 SCM800 REAR P ANEL INSERT + AUX IN INSERT IN LINK MIC/PHM/LINE LINK 1 2 3 4 5 6 SWITC H (SWITCH) AUX/INS/INS LINE OUTPUT OUT Ć + 7 8 120VAC 50/60 Hz 200mA 18 13 Ć + Ć + Ć Ć + Ć + Ć + + MIC/PHM/LINE SWITC H INSERT MIC/PHM/LINE SWITC H INSERT MIC/PHM/LINE SWITC H INSERT MIC/PHM/LINE SWITC H INSERT MIC/PHM/LINE SWITC H MIC/PHM/LINE SWITC H [...]

  • Pagina 5

    5 SYSTEM SETUP RACK MOUNTING THE SCM800/E T o mount an SCM800 or SCM800E in a standard 483 mm (19-inch) audio equipment rack so that the front panel faces ou t, as shown in Figure 4. Then secure secure the mixer to the rack with the four supplied Phillips head screws. RACK MOUNTING THE SCM800/E FIGURE 4 SCM800/E CONNECTIONS Refer to Figure 5 and pr[...]

  • Pagina 6

    6 6 LINKING MUL TIPLE SCM800 MIXERS Up to four SCM800 mixers can be “linked” using the supplied link cables If additional inputs are needed. Such a configura- tion can provide 32 mic inputs. Refer to Figure 6. When mul t iple SCM800 mixers are linked, all input signals ap- pear at all linked mixer outputs––there is no master-slave rela- tio[...]

  • Pagina 7

    7 BASIC MIXER OPERA TION 1. T urn on the Power switch. 2. Adjust each channel level so that its Overload LED flick- ers only during very loud speech or noise. 3. T urn unused channel controls full counterclockwise. 4. Adjust the Low-Cut and High-Frequency controls adja- cent to each Input Gain control until all microphones sound alike. 5. Adjust th[...]

  • Pagina 8

    8 8 SPECIFICA TIONS Measurement Conditions (unless otherwise specified): Line voltage 120 V ac, 60 Hz (SCM800) or 230 V ac, 50 Hz (SCM800E); full gain; 1 kHz. Source impedances: Mic 150 : , Line 150 : T erminations: L ine 10 k : , Phones 300 : tip-sleeve and ring- sleeve), Direct Out 10 k : Equalization controls adjusted for flat respon[...]

  • Pagina 9

    9 INTERNAL MODIFICA TIONS W ARNING: All modifications must be performed by quali- fie d service technicians. V oltages in this equipment are haz - ardous to life. No user-serviceable parts inside. Refer all servicing to qualified service personnel. The safety certifica- tions of the SCM800 do not apply when the operating volt- age is changed from t[...]

  • Pagina 10

    10 10 INSERTING A 15 dB MICROPHONE PREAMPLIFIER P A D Each channel’s microphone preamplifier gain can be reduced by 15 dB. This may be desirable with extremely high-output mi- crophones. Procedure: T o pad the gain of the MIC position 1. Remove surface mount resistor R1023. 2. Solder a 6 8 0 : resistor at jumper X1 12. For a greater gain reductio[...]

  • Pagina 11

    11 REMOTE VOLUME CONTROL OF CHANNELS The channel, aux, or master levels can be controlled remotely b y a dc voltage via an external VCA (V o lta ge Controlled Ampli- fi er ). An example of an external VCA is the ST -VCA1 from Ra- dio Design Labs (1–800–281–2683 or www .rdlnet.com). Procedure: For channel control: 1. Connect the tip of a 1/4-i[...]

  • Pagina 12

    SHURE Incorporated http://ww w.shure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714-4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-600-1212 Intl Fax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7 131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Phone: 852-2893-42[...]