Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Siemens XT55 manuale d’uso - BKManuals

Siemens XT55 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Siemens XT55. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Siemens XT55 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Siemens XT55 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Siemens XT55 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Siemens XT55
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Siemens XT55
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Siemens XT55
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Siemens XT55 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Siemens XT55 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Siemens in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Siemens XT55, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Siemens XT55, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Siemens XT55. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    User’s Guide XT55 GPS Startup Siemens Cellular Engine Version: 02a DocID: XT55_GPS_startup_ug_V02a[...]

  • Pagina 2

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 2 of 13 28.06.2004 Document Name: XT55 GPS Startup User’s Guide Version: 02a Date: June 28, 2004 DocId: XT55_GPS_startup_ug_V02a Status: Confidential/Released General Notes Product is deemed accepted by recipient and is provi ded without interface to[...]

  • Pagina 3

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 3 of 13 28.06.2004 Contents 0 Document history.......................................................................................................... 4 1 Introduction ..................................................................................[...]

  • Pagina 4

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 4 of 13 28.06.2004 0 Document history Preceding document: "XT55 GPS Startup User’s Guide" Version 01 New document: "XT55 GPS Startup User’s Guide" Version 02a Chapter What is new 2.3 Revised update procedure Preceding document: [...]

  • Pagina 5

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 5 of 13 28.06.2004 1 Introduction This brief guide explains how to establish a GPS connection using the XT55 module. The Global Positioning System (GPS) is a world-wide navigation system form from 24 satellites. It uses at least 4 satellites as referen[...]

  • Pagina 6

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 6 of 13 28.06.2004 1.2 Terms and abbreviations Abbreviation Description AVL Automatic Vehicle Location bps Bit per Second CRLF Carriage Return/Line Feed GPI General Propose Input GPS Global Positioning System GSM Global Standard for Mobile Communicatio[...]

  • Pagina 7

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 7 of 13 28.06.2004 2 Getting started Please ensure that the XT55 module connects properly to the application platform. In order to prevent mechanical damage, be careful not to force, bend or twist the module. 2.1 Terminal emulator setup The example bel[...]

  • Pagina 8

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 8 of 13 28.06.2004 The appearing dialog box shows the default settings for the selected COM port. NOTE: The pre-defined factory settings of the XT55 GPS port SDn1 (4800bps, 8 data bits, no parity, 1 stop bit, no flow control) cannot be changed, otherwi[...]

  • Pagina 9

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 9 of 13 28.06.2004 2.2 Evaluating GPS data using SiRFdemo software To evaluate GPS data it is necessary to use special GPS software like the provided SiRFDemo software. Below you can find all information you need for downloading the SiRFDemo software. [...]

  • Pagina 10

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 10 of 13 28.06.2004 • Click the Connection/Disconnection icon on the toolbar by the up-down button (see Figure 5), the program will then automatically connect to Data Source and starts evaluating. Figure 5: SiRFstar demo on selected COM port • The [...]

  • Pagina 11

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 11 of 13 28.06.2004 • If the XT55 module is receiving valid GPS positions, click the Map View icon on toolbar by the up-down button (see marked button in figure below), the user can see the updated data of longitude, latitude, altitude, date time etc[...]

  • Pagina 12

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 12 of 13 28.06.2004 2.3 Downloading AVL software into the XT55 module For downloading the XT55 AVL software it is recommended to use the provided SiRFflash software. It is a fast in-circuit flash memory programming utility. It needs a serial line to co[...]

  • Pagina 13

    XT55 GPS Startup User’s Guide Confidential/Released s m o b i l e XT55_GPS_startup_ug_V02a Page 13 of 13 28.06.2004 3 Hardware components overview Figure 9: Block diagram of XT55 for SiRF Demo application Figure 10: Block diagram of XT55 with AVL or TCP/IP application (optional)[...]