Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Taylor 1381-21 manuale d’uso - BKManuals

Taylor 1381-21 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Taylor 1381-21. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Taylor 1381-21 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Taylor 1381-21 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Taylor 1381-21 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Taylor 1381-21
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Taylor 1381-21
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Taylor 1381-21
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Taylor 1381-21 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Taylor 1381-21 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Taylor in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Taylor 1381-21, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Taylor 1381-21, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Taylor 1381-21. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Get actual curr ent temp eratu res and pred ict t he w eath er cond itio ns fo r th e nex t 24 hou rs as wel l as your loc al te levi sion weat herp erson ! T aylo r us es th e te mpera ture and cha nges in rela tive hum idity lev els t o fo reca st t he up comi ng da y. P lan the day with con denc e wit h T aylor ® T oday’s Weather . Please [...]

  • Pagina 2

    Set Current Weather Conditions 1. After battery installation, the current weather icon ashes. 2. Press “ Up ” or “ Down ” to select the weather icon you believe most closely reects the current conditions in your area. (Partly Cloudy is the default setting). 3. Pres s “Time /Date ” to sel ect the displaye d weathe r icon. The icon [...]

  • Pagina 3

    4. The sele cted weat her i con appe ars o n al l scr eens. (The tem perat ure and fore cast read ings upd ate a fter rem ote sens or i s add ed.) 3 I nsta ll Bat teries in to R emo te S ensor *Imp orta nt: I nsta ll th e remot e sen sor batt eries a fter inst allin g the base uni t bat teri es fo r pr oper sig nal c onne ction . Remo te s ensor ?[...]

  • Pagina 4

    S et U p Remo te Sen sor 1. A fter inst alli ng th e ba tter ies i nto the b ase unit and the remo te sens or , pl ace the u nits clos e to geth er fo r be st se tup conn ectio n. 2. P ress the “SYN C” b utton on the back of t he ba se u nit to se nd a tr ansm issio n si gnal to t he r emot e sen sor . Allo w a few m inut es for a co nnect ion [...]

  • Pagina 5

    5 Only the curr ent tempe ratu re w ill u pdat e dur ing rst 6 ho urs Temp erat ure f orec asts and weat her i cons stay ide ntic al wh ile anal yzin g 1st for ecast . 5. W hen the u nits begi n to for ecas t wea ther cond itio ns, all t em- pera ture and weat her scre ens w ill upda te wi th n ew fo reca sts. 6. T he r emot e sen sor will auto [...]

  • Pagina 6

    6 To Set Clock and Date 1. Pr ess a nd hol d “TI ME /DA TE ” for 2 se co nds , the n r el eas e. 2. Pr ess “ UP” or “ DOW N” to c han ge th e hou rs. P res s “ TI ME/ DA TE ”. 3. Pr ess “ UP” or “ DOW N” to c han ge th e min ute s. Pr ess “ TIM E/ DA TE” . 4. Pr ess “ UP” or “ DOW N” to s wit ch be tw een a 12 or[...]

  • Pagina 7

    To Read the Weather Forecaster 7 (1 ) Cur ren t o utdo or t empe ratu re (2 ) T ra nsm issi on s igna l ic on (3 ) Rem ote sens or l ow b atte ry i ndic ator (4 ) Cur ren t w eath er c ondi tion ico n (5 ) Clo ck/D ate (6 ) Bas e un it l ow b atte ry i ndic ator (7 ) 3 f ore cas t di spla ys o ver 24 h ours : 7 Remote sensor – replace both batter[...]

  • Pagina 8

    Se tu p: Pl ac e t he b ase unit as clos e as pos sibl e to the re mot e se nsor dur - in g set up. Th is wi ll e nsur e t he best re cep tion of sign als as y ou s et u p yo ur wi re le ss for eca ster . Lo ca tio n: Po si tio n th e ba se u nit and rem ote sen sor with in t he e ffec tive tr an smi ssio n ra nge of 1 00 f eet (30 mete rs). Pl ac [...]

  • Pagina 9

    Pro ble m Sol vin g 1. I f t he L CD r ead out is fain t, r epl ace the bat teri es. 2. I f o utdo or t empe ratu re doe s no t di spla y on the bas e un it: a) P re ss the “SYN C” b utto n to tri gger a s igna l fr om the bas e to the re mo te ; b) R elo cate re mot e se nsor if it i s ob stru cted fr om weat her cond i- ti on s o r in con tac[...]

  • Pagina 10

    10 Ov er - o r un der- tem pera tur e r ange dis play s: I f th e te mper atur e is o uts ide the unit ’s t empe ratu re ran ge o f -4 °F t o 15 8°F / -2 0°C to 70 °C (w ith use of l ithi um b atte ries ), t he L CD w ill show “HH ” (h ighe r th an th e te mper atur era nge ) or “LL ” (l ower tha n th e te mper atur e ra ng e). Whe n [...]

  • Pagina 11

    tel evis ion rec ept ion , wh ich can be d ete rmin ed by tu rnin g t he eq uipm ent off and on, th e us er is enco ura ged t o tr y t o co rre ct th e in ter feren ce b y o ne o r mor e of th e fo llo win g me asu res: --R eori ent or rel oca te t he recei ving an tenn a. --I ncre ase the se par atio n b etwee n th e e quip men t and rec eiv er. M[...]

  • Pagina 12

    Sp eci c ati ons Ra ng e o f te mper atur e me asur emen t: Ba se un it ( indo or o nly) : 14 °F t o 12 2°F (-10 °C t o 50 °C) Re mo te sens or: Wit h Li thiu m ba tter ies: -4° F to 158 °F ( -20° C to 70° C) Wit h Al kali ne b atte ries : 14 °F t o 12 2°F (-10 °C t o 50 °C) Re so lut ion: 1° for temp erat ure Po we r: Base uni t ?[...]