Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Liebert XDA manuale d’uso - BKManuals

Liebert XDA manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Liebert XDA. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Liebert XDA o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Liebert XDA descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Liebert XDA dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Liebert XDA
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Liebert XDA
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Liebert XDA
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Liebert XDA non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Liebert XDA e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Liebert in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Liebert XDA, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Liebert XDA, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Liebert XDA. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Precision Cooling For Bu siness-Critical Con tinuit y Lieber t XDA ™ Air Flow Enhan c er User Manua l[...]

  • Pagina 2

    [...]

  • Pagina 3

    i TABLE OF CONTENTS 1.0 Product Description . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1.1 Features & Benefits . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 2.0 Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2.1 Equipment Inspection . . . . . . . . . . . . . . . . . . [...]

  • Pagina 4

    ii[...]

  • Pagina 5

    1 1.0 P RODUCT D ESCRIPTION The Liebert XDA Air Flow E nhancer increases the airflow through densely populated enclosures, breaki ng up hot spots within the enclo- sure that can threaten the uptime of your critical systems. Equipment fans often prod uce insufficient f low to push air through the masses of data communication wiring at the re ar of t[...]

  • Pagina 6

    2 2.0 I NST ALLATION The Liebert XDA can be attached to most equi pment cabinet doors 60" tall or taller. The unit typical ly is installed on the outside of a cabi- net’s rear door, generally used to discharge heat generated from the cabinet. If aisle space is insufficien t for exterior mounting, and space is avail- able inside the cabinet, [...]

  • Pagina 7

    3 2.2.1 Required T ools • Phillips screwdriver • Pliers • Scissors 2.3 Mounting the XDA on the Exterior of the Rear Cabinet Door 2.3.1 P rep are to Ins t all the Un it 1. Determine the desired mount- ing position on the door. 2. Attach the mounting bracket to the top of the XDA, positioning the bracket to obtain the desired mounting height. 3[...]

  • Pagina 8

    4 2.3.2 Mount the Unit and Att ach it to the Cabinet 1. Lift the unit with bracket attach ed and h ang it on the door, as shown at right. Ensure that the bracket rests safely on top of the top edge of door. 2. Move the unit sideways into the desired position. Ensu re that the unit does not interfere with operation of the door latch. 3. Place screws[...]

  • Pagina 9

    5 2.4 Mounting the XDA on the Interior of the Rear Cabinet Door 2.4.1 P rep are to Ins t all the Un it 1. Remove the s crews on the sides of the XDA that secure the mounting angles to the unit. 2. Remove the mounting angles. 3. Position the angles so their mounting surfaces are near the fron t of the XDA . (This is the air discharge side, which has[...]

  • Pagina 10

    6 2.4.2 Mount the Unit and Att ach It to the Cabinet 1. Lift the unit onto the door, plac ing the two mounting holes on the top end, over the two screws atta ched to the door and bracket. Place nuts on the screws to hold the unit in place. 2. On the middle a nd lower mounting holes, place screws through the door and then thro ugh the mounting angle[...]

  • Pagina 11

    7 3.0 P OWER C ONNECTIONS Connect the power cords to separate power sources (as specified in Specifications on page 9 ), to keep the XDA operating if there is a power failure on one circuit. Route the power cords under or over the cabinet as needed to the ne arest av ailable receptacles. If only one power source is a vailabl e, connect both power c[...]

  • Pagina 12

    8 4.0 O PERATION & M AINTENANCE The XDA is activated by turning on the ON/OFF switch on the bottom of the unit, near the power cords. All fans operate continuously to remove the maximum amount of heat from the cab- inet. If a power failure sh ould occur on the primary power source, the XDA will operate from the secondary source until the primar[...]

  • Pagina 13

    9 5.0 S PECIFICATIONS Nominal Capacity 1000 CFM @ 60Hz Dimensions W x D x H, in (mm) 8 x 2.25 x 56 (203.2 x 57.2 x 1422.4) Wei ght, lbs (kg) 25 (1 1.3) Electrical S pecifications 120V -1-50/60Hz 230V -1-50/60Hz Amp Draw 1.5 A @ 120V 0.8 A @ 230V[...]

  • Pagina 14

    10[...]

  • Pagina 15

    [...]

  • Pagina 16

    Ensuring The High A v ailab ilit y 0f Mission-Critic al Dat a And Applic a tions. While every precaution has been tak en to ensure the accuracy and complete ness of this literature , Liebert Corporation assumes no responsibility and disclaims all liability for damages resulting from u se of this informa tion or for any errors or omissions . © 2006[...]