Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure BETA98HC manuale d’uso - BKManuals

Shure BETA98HC manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure BETA98HC. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure BETA98HC o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure BETA98HC descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure BETA98HC dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure BETA98HC
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure BETA98HC
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure BETA98HC
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure BETA98HC non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure BETA98HC e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure BETA98HC, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure BETA98HC, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure BETA98HC. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Condenser Instrument Microphone Models Beta 98H/C and WB98H/C User Guide 27 E 3102 ( Rev. 5 )  200 5 , Shure Incorporated Printed in U.S.A.[...]

  • Pagina 2

    ENGLISH 3 GENERAL The Shure BET A 98H/C is a premium cardioid condenser instrumental microphone that clamps onto the bell of wind instruments or onto the rim of percussion instruments. The integrated gooseneck and ratcheting swivel joint allows the microphone to be easily positioned and secured in place, and an isolation shock-mount reduces the tra[...]

  • Pagina 3

    ENGLISH 4 FEA TURES • T ailored frequency response for open, natural sound reproduction • Adjustable gooseneck and ratcheting swivel joint allow for optimal microphone positioning • Gooseneck angle brace retains microphone placement in more active performances • Compact, lightweight construction provides a low degree of visibility • Desig[...]

  • Pagina 4

    ENGLISH 5 APPLICA TIONS AND PLACEMENT The most common B ET A 98H/ C appli cations a nd placement techniques are described below. Keep i n mind that micro- phone technique is largely a matter of personal t ast e; there is no one “correct” microphone position. SAXOPHONE (see Figure 4): Clamp the microphone onto the bell of the saxophone, so the m[...]

  • Pagina 5

    ENGLISH 6 SPECIFICA TIONS WB98H/C Microphone (with standard test cir- cuit shown in Figure 1) BET A 98H/C Microphone (with preamplifier) T ype Condenser (electret bias) Polar Pattern Unidirectional (cardioid). See Figure 2. Frequency Response 20 to 20,000 Hz. See Figure 3. Output Impedance 1200  Rated at 150.0  (actual) Recommended minimum lo[...]

  • Pagina 6

    ENGLISH 7 SPECIFICA TIONS BET A 98H/C Microphone (with preamplifier) WB98H/C Microphone (with standard test cir- cuit shown in Figure 1) Dynamic Range (maximum SPL to A-weighted noise level) 1 12.5 dB 132 dB (2.5 k  load) Output Noise (equivalent SPL) 31 dB typical, A-weighted Signal-to-noise ratio 63 dB at 94 dB SPL (IEC 651) Polarity Positive [...]

  • Pagina 7

    ENGLISH 8 FIGURE 1 TYPICAL POLAR P A TTERN FIGURE 2 ST ANDARD TEST CIRCUIT +– 1,0  F 2 4 3 1 5 V 20 K 100 K V sortie[...]

  • Pagina 8

    ENGLISH 9 TYPICAL FREQUENCY RESPONSE FIGURE 3 1 cm (0,4 po) 61 cm (2 pi)[...]

  • Pagina 9

    ENGLISH 10 CERTIFICA TION The Beta 98H/C conforms to European EMC Directive 89/336/EEC, and is elibible to bear the CE marking. Meets applicable tests and performance criteria in European standard EN 55103 (1996), parts 1 and 2, for residential (E1) and light industrial (E2) environments. The WB98H/C comforms to European EMC Directive 89/33/EEC, an[...]

  • Pagina 10

    ENGLISH 11 FIGURE 4 FIGURE 5 SOPRANO SAXOPHONE PLACEMENT SAXOPHONE PLACEMENT[...]

  • Pagina 11

    ENGLISH 12 FIGURE 6 FIGURE 7 TROMBONE PLACEMENT TRUMPET PLACEMENT[...]

  • Pagina 12

    ENGLISH 13 FIGURE 8 DRUM PLACEMENT GOOSENECK ANGLE BRACE FIGURE 9[...]

  • Pagina 13

    MODEL WB98H/C 1 2 3 2 3 1 1 2 3 4 CARTRIDGE CARTRIDGE RED (to drain) (DC bias) BLACK (to source) (audio) SHIELD SHIELD BLACK (to source) (audio) RED (to drain) (DC bias) PREAMP XLR CONNECTOR T A4F CONNECTOR RC FIL TER RC FIL TER FET FET G G D D S S MIC ELEMENT MIC ELEMENT MODEL BET A 98H/C FIGURE 10. WIRING DIAGRAMS[...]

  • Pagina 14

    SHURE Incorporated http://www. s hure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714- 4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-600-1212 Intl Fax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Ph one: 852-2893-[...]