Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure EZG/18S manuale d’uso - BKManuals

Shure EZG/18S manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure EZG/18S. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure EZG/18S o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure EZG/18S descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure EZG/18S dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure EZG/18S
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure EZG/18S
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure EZG/18S
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure EZG/18S non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure EZG/18S e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure EZG/18S, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure EZG/18S, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure EZG/18S. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Easyflex t Gooseneck Microphones Models EZG/12, EZG/18, EZG/12SE and EZG/18SE Easyflex t Microphone User Guide 27A31 17 (AC)  2001, Shure Incorporated Printed in Mexico[...]

  • Pagina 2

    ENGLISH 1 GENERAL Shure Eas yflex t EZG and EZG-SE Series microphones are miniature gooseneck- mounted electret condenser microphones designed primarily for speech and vocal pickup. They can be mounted on lecterns, pulpits, or conference tables. All models include a pre- amplifier and are available with cardioid cartridges. EZG-SE Series microphone[...]

  • Pagina 3

    ENGLISH 2 SPECIFICA TIONS Frequency Response (Figure 4) 50 to 17,000 Hz Polar Pattern (Figure 5) Cardioid Output Impedance (at 1 kHz) Rated at 150 Ω ( 180 Ω actual) Open Circuit Sensitivity (at 1 kHz, ref. 1 V/Pascal*) –45.7 dB (5.19 mV) *1 Pascal = 94 dB SPL Maximum SPL (1 kHz at 1% THD, 1 k Ω load) 129 dB Equivalent Output Noise (A-weight[...]

  • Pagina 4

    FRANÇAIS 3 GÉNÉRALITÉS Les m icrophones Shure E asyflex t s é ries EZG et E ZG-SE sont d es m icrophones m inia- tures é lectrostatiques à é lectret à c ol de cygne con ç us essentiellement pour le captage de la voix. Ils p euvent ê tre mont é s sur d es t ables d e c onf é rence, p lanchers de s c è ne e t l utrins. Tous l es mod è [...]

  • Pagina 5

    FRAN Ç AIS 4 CARACT É RISTIQUES R é ponse en fr é quence (Figure 4) 50 à 17 000 Hz Courbe de directivit é (Figure 5) Cardio ï de Imp é dance de sortie ( à 1 kHz) V aleur nominale à 150 Ω ( 180 Ω r é els) Sensibilit é en circuit ouvert ( à 1 kHz, r é f. 1 V/Pascal*) – 45,7 dB (5,19 mV) *1 Pascal = 94 dB NP A NP A maximum (1 kHz a[...]

  • Pagina 6

    DEUTSCH 5 ALLGEMEINES Shure Eas yflex t Mikrofone der Reihe EZG und EZG-SE sind schwanenhalsmontierte Mini – Elektretkondensatormikrofone, die in erster Linie f ü r S pr ac h – und Gesangsaufnah - men vorges ehen sind. Sie k ö nnen an Rednerpulten, Kanzeln oder Konferenztis chen be - festigt werden. Alle Modelle enthalten einen Vorverst ä rk[...]

  • Pagina 7

    DEUTSCH 6 TECHNISCHE DA TEN Frequenzgang (Abbildung 4) 50 bis 17.000 Hz Richtcharakteristik (Abbildung 5) Nierencharakteristik Ausgangsimpedanz (bei 1 kHz) Nennwert 150 Ω (Istwert 180 Ω ) Leerlaufempfindlichkeit (Bei 1 kHz bezogen auf 1 V/Pascal*) – 45,7 dB (5,19 mV) *1 Pascal = 94 dB Schalldruckpegel Maximaler Schalldruckpegel (1 kHz bei 1 %[...]

  • Pagina 8

    ESP A Ñ OL 7 GENERALIDADES Los micr ó fonos Shu re E asy f le x t d e las s erie s E ZG y E Z G-SE s on m i cr ó fonos de con- densador d e e lectreto m iniatura m ontados e n c uello d e c isne d ise ñ ados p rincipalmente p a- ra captar las voces d e oradores y c antantes Pueden montarse e n atriles, p ú lpitos y mesas de conferencias. Todos[...]

  • Pagina 9

    ESP A Ñ OL 8 ESPECIFICACIONES Respuesta de frecuencia (Figura 4) 50 a 17.000 Hz Patr ó n polar (Figura 5) Cardioide Impedancia de salida (a 1 kHz) Nominal: 150 Ω (Real: 180 Ω ) Sensibilidad en circuito abierto (a 1 kHz, respecto a 1 V por pascal*) – 45,7 dB (5,19 mV) *1 pascal = 94 dB SPL Nivel de presi ó n ac ú stica (SPL) m á x. (1 kHz[...]

  • Pagina 10

    IT ALIANO 9 DESCRIZIONE GENERALE I modelli Sh ure E as yf le x t EZG ed EZG-s erie SE sono microfoni a collo d ’ oca del tipo miniatura, a condens atore con elettrete, concepiti in modo particolare per la ricez ione dei segnali vocali. Possono essere montati su leggii, pulpiti o tavoli per sale conferenze. Tutti i modelli i ncludono u n p reampli[...]

  • Pagina 11

    IT ALIANO 10 DA TI TECNICI Risposta in frequenza (Figura 4) Da 50 a 17.000 Hz Diagramma polare (Figura 5) Cardioide Impedenza in uscita (a 1 kHz) V alore nominale 150 Ω (valore effettivo 180 Ω ) Sensibilit à a circuito aperto (ad 1 kHz; rif. 1 V/Pascal*) – 45,7 dB (5,19 mV) *1 Pascal = 94 dB di SPL Livello di pressione sonora (SPL) massimo ([...]

  • Pagina 12

    [...]

  • Pagina 13

    11 11[...]

  • Pagina 14

    12[...]

  • Pagina 15

    13 20.07 mm (0.79 in.) (3.86 in.) 98.04 mm (0.46 in.) 1 1.68 mm 44.5 mm (1.75 in) MOUNTING FLANGE BRIDE DE MONT AGE BEFESTIGUNGSFLANSCH BRIDA DE MONT AJE FLANGIA DI MONT AGGIO THREADED FLANGE BRIDE DE MONT AGE BEFESTIGUNGSFLANSCH BRIDA DE MONT AJE FLANGIA DI MONT AGGIO 14.40 mm[...]

  • Pagina 16

    14 Installation Guide • 5 22 mm (7/8 in.) PREAMPLIFIER PR É AMPLI BAGUE DE RETENUE VORVERST Ä RKER SICHERUNGSRING PREAMPLIFICADOR ANILLO RETENEDOR ANELLO DI RITEGNO PREAMPLIFICA TORE RET AINING RING MOUNTING FLANGE INST ALLA TION INST ALLA TION DE LA BRIDE DE MONT AGE INST ALLA TION DES BEFESTIGUNGSFLANSCHES INST ALACION DE BRIDA DE MONT AJE IN[...]

  • Pagina 17

    15 Installation Guide FIGURE 3 • ABBILDUNG 3 • FIGURA 3 •[...]

  • Pagina 18

    16 250 Hz 500 Hz 1000 Hz 2500 Hz 6400 Hz 10000 Hz 150 o 120 o 150 o 120 o 180 o 30 o 60 o 90 o 30 o 60 o 0 90 o 150 o 120 o 150 o 120 o 180 o 30 o 60 o 90 o 30 o 60 o 0 – 5 dB – 10 dB – 15 dB 90 o – 20 dB – 5 dB – 10 dB – 15 dB – 20 dB FIGURE 4 • ABBILDUNG 4 • FIGURA 4 • FIGURE 5 • ABBILDUNG 5 • FIGURA 5 • TYPICAL FREQUE[...]

  • Pagina 19

    17 SHURE  and the Shure logo, are registered trademarks of Shure Incorporated. Easyflex t is a trademark of Shure Incorporated. SHURE Incorporated Web Address: http://www .shure.com 222 Hartrey Avenue, Evanston, IL 60202 – 3696, U.S.A. Phone: 847-866 – 2200 Fax: 847-866-2279 In Europe, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414 In Asia, Phone:[...]