Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Shure M367 manuale d’uso - BKManuals

Shure M367 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Shure M367. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Shure M367 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Shure M367 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Shure M367 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Shure M367
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Shure M367
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Shure M367
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Shure M367 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Shure M367 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Shure in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Shure M367, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Shure M367, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Shure M367. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    Model M367 User Guide ©2005 Shure Incorporated 27 C 851 1 (Rev . 4) Printed in U.S.A. SIX CHANNEL MICROPHONE MIXER DESCRIPTION The Shure M367 is a portable, six – input, two-output (mono), battery-powered microphone and line level mixer/p r eampl ifier . Its transform er – isolated design, low-no ise performance, and compact and rugged constru[...]

  • Pagina 2

    2 FRONT PANEL CONTRO LS AND INDICATORS FRONT PANEL CONTROLS AND INDICATORS FIGURE 1 1. Input Gain Contro l: For be st perfo rmanc e, adjust each Input Gain C ontr ol so t he a ssoci ate d Inpu t Pea k LED illu mina tes r ed only on the loudest signal p eaks. 2. Input Low-Cut Filte r Switch: Provide s low-frequ ency roll – off to reduc e wind nois[...]

  • Pagina 3

    3 REAR PA NEL CON NECTO RS AND C ONTRO LS REAR PANEL CONNECTORS AND CONTROLS FIGURE 2 1. Mic/Line Level O utput Switch: Set s outp ut to microphone o r line level. 2. Phantom Power Switc h: Adds 12-volt phantom po wer to all inputs se t to MIC. Use DIP switch 7 to increase volta ge to 48 volts (see DIP Switches). 3. Mic/Line Level Input Switches 1-[...]

  • Pagina 4

    4 AC OPERA TION Use the su pplied pow er adapte r to connect the M3 67 to a power outle t. M367: 100-120 V AC, 50/60 Hz M367E : 220-240 V AC, 50/60 Hz The opera ting voltag e can b e switche d internally (se e Intern al Modif iab le Fun cti ons ). BA TTER Y OPERA TION Open th e battery c omp artment by grasping the sides o f the comp artme nt, squ [...]

  • Pagina 5

    5 SPECIFICATIONS Frequency Resp onse 20 to 20 ,000 Hz ± 2.0 dB (chann el co ntrols ce ntered) Total Harmon ic Distortion 0.25% TH D at +4 dBm outpu t, 55 to 20,000 Hz Voltage G ain Inputs Outputs Equivalent Inpu t Noise £ –127 dBV w ith 150 W source, 400 to 20,000 Hz Output Noise Master level ful l CCW: – 100 d BV, 400 to 20,000 H z Maste r l[...]

  • Pagina 6

    6 REPLACEME NT P ARTS Foot Kit (4 in ki t) ....................... ........... ........... ........... ... 90S8100 M367 Fu se, 0.125 A, 250 V ..................... ............ .......... 80E380 M367E Fu se, 0.063 A, 250 V ................... ............ .......... 80G380 Knob Master .... ................. ...................... ................. [...]

  • Pagina 7

    7 INTERNAL ADJUSTMENTS These interna l adjustm ent s require only rem oval of the top cover : 1. Remov e battery comp artment. 2. Remov e four screws secu ring two plasti c end caps and on e groun d-bonding screw on the sid e opposite the b attery com- par t m en t . 3. Slowly slide c over up a nd off chass is. VCA DISTORTION TRIMPOT (R607) DO NOT [...]

  • Pagina 8

    8 INTERNAL MODIFIABLE FUNCTIONS Perfo rm all modi ficat ions thro ugh s older poin ts acce ssibl e on the mai n PC board. DISASSEMBLING THE M367 1. Remov e the mixe r top cove r as previously describ ed. 2. Careful ly remov e three multi-pi n cable assembly connec tors from upp er front PC board (n earest front p anel). Remove the three Phill ip s [...]

  • Pagina 9

    9 ADAPTING LINE OUT TO DUAL BANANA JACK Add a du al banana jac k, ba lanced, line-le vel o utput capab ility by purchas ing a commercial unit (Sescom XLR F -3BP or equivale n t), or ob tainin g a fem ale XLR connecto r (Radio S hack 274-01 1 or equiva lent), a dual b anana jack (ITT 2269 o r equiv alent) , a small util ity box, and a shor t len gth[...]

  • Pagina 10

    10 CHANGING LIMITER RELEASE TIME TO ONE SECOND Remov e resi stor R74 1 (abou t 15 mm be hind ribbon cabl e assem bly W813) . CHANGING LIMITER THRESHOLD PRESETS 1. S elect the eq uiv ale nt res istor val ues fo r the desi red l imite r threshol ds from th e foll owing t able . Then fill in th e follo wing work she et with the re sisto r selecti ons.[...]

  • Pagina 11

    SHURE Incorpora ted W eb A ddres s: h ttp:/ /www.s hure. com 5800 W. T ouhy Av enue, N ile s, IL 60 714-46 08, U.S. A. In U.S.A., Phone: 1-8 47-600- 2000 Fax: 1-847-600-1 212 In Europe, Phone: 49 -7131-721 40 Fax: 49- 7131-72 1414 In Asia, Pho ne: 1-85 2-2893-4 290 Fax: 1-85 2-2893- 4055 Inte rnat ional, Ph one: 1- 847- 600- 2000 Fax: 1-8 47-600- 6[...]