Vai alla pagina of
Un buon manuale d’uso
Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Sound Performance Lab 2710. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Sound Performance Lab 2710 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.
Che cosa è il manuale d’uso?
La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Sound Performance Lab 2710 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.
Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.
Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?
Innanzitutto, il manuale d’uso Sound Performance Lab 2710 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Sound Performance Lab 2710
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Sound Performance Lab 2710
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Sound Performance Lab 2710
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti
Perché non leggiamo i manuali d’uso?
Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Sound Performance Lab 2710 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Sound Performance Lab 2710 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Sound Performance Lab in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Sound Performance Lab 2710, come nel caso della versione cartacea.
Perché leggere il manuale d’uso?
Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Sound Performance Lab 2710, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.
Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Sound Performance Lab 2710. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.
Sommario del manuale d’uso
-
Pagina 1
Manual 19 " / 3 U mountin g fr ame for S PL RackPack modu les Rack P ack Model 271 0 3BDL 1BDL . " % & * / ( & 3 . " / : 1 0 8 & 3[...]
-
Pagina 2
2 RackPa ck Versio n 1.0 – 8 /2007 Des ig ner: Wolf g ang Neu mann Th is use r ’s g uide cont ain s a de sc ri ptio n of t he prod uc t. It in no w ay repre se nt s a g uar ante e of par tic ular c har ac ter is tic s o r resu lt s of u se . Th e inf or mat ion in?[...]
-
Pagina 3
3 RackPa ck Impor tan t Safet y Inform ation ................................................................ 4 Introduc tion .................................................................................... 6 Hook Up ........................................................................................ 7 Sco pe Of?[...]
-
Pagina 4
4 RackPa ck Please n ote and retain this infor mation. C aref ully read and follow all of the safet y and op er- ating ins truc tion s be fore yo u u se th e machine . Be doubly caref ul to follow all w arning s an d spec ial safet y instr uc tions noted in this manual and on the unit. This manual prov ides all infor mation ne eded to t or e xc[...]
-
Pagina 5
5 RackPa ck Repairs: Unplug t he mac hine an d i mme diatel y cont ac t a quali ed te chni cian wh en you th ink rep airs a re ne ede d – or w hen m ois ture o r fore ig n obje c t s may ac cide nta lly h ave g ot ten in to the hou sing, or in cas es [...]
-
Pagina 6
6 RackPa ck Introduction RackP ack Th e Rack P ack s ys tem all ows you to s et up a ve r y comp ac t , cus tomi zed an alog r ack on onl y 3 U r ack sp ace – e quipp ed w it h bot h appr oved a nd ne w SPL sp ec ialt ies pr ovi ding yo u one - of- a- kin d proc ess [...]
-
Pagina 7
7 RackPa ck Sc ope Of D eliv er y • Th e Rack P ack f r am e incl uding all bl ind p anel s an d the f r ont pan el ( if mo dules ar e not t- ted alre ady). P lease note that all mo dules ar e shipp ed witho ut t he aluminum f ront panel. Y ou need it when you t a module in to the fr ame[...]
-
Pagina 8
8 RackPa ck Air Circulation Always e nsure su f cient air circulation in any ins tallation or setup: alw ay s kee p a di st ance of about 4- 5 cm (1 U ra ck space or abou t 2 in che s) to th e nex t dev ice. T his conce rn s espe ciall y the spa ce above and bel ow the dev ice [...]
-
Pagina 9
9 RackPa ck 'PS*OTUBMMBOE3 FNPWBMPG3BDL1BDL.PEVMFT 1MFBTFSFGFSUP.BOVBMGPSEFUBJMT .BEFJO(FSNBOZ $0//&$5 038*3*/(9-31JO (/%1JO )PU1JO °$PME?[...]
-
Pagina 10
10 RackPa ck Pl ease N ote Fit ting and/ or e xchang ing module s should only b e done by qualied p ers ons. In th e ligh t of p ossible p hysical damage or injur ies any manip ulation i s at your own risk . SPL is no t lia- ble f or any phy sical damage or injury. B efore opening the device please read all se curit y advice s (page s 4 and 5 ) [...]
-
Pagina 11
11 RackPa ck 'PS*OTUBMMBOE3FNP WBMPG3BDL1BDL.PEVMFT 1MFBTFSFGFSUP.BOVBMGPSEFUBJMT .BEFJO(FSNBOZ $0//&$503 8*3*/(9-31JO (/%1JO )PU1JO °$PME[...]
-
Pagina 12
12 RackPa ck St ep 4 ( T op Vie w ) Ins er t t he new mo dule in to t he slo t f rom the f r ont sid e of t he Rack P ack . F i x th e b ack of th e new m odul e wit h th e fou r Phil lips s cr ews to t he re ar of th e f ra me (t wo o f the P h[...]
-
Pagina 13
13 RackPa ck Li nk Cab l e Inst al la tion (T op Vie w) T wo mo dule s sup po r ti ng t he LIN K f eat ure (i . e. T r ansi ent De sig ner & D y naM a x x ) c an be ru n as s tere o pair s. In L INK m ode , the ma s ter mo dule con tro l s the sl ave mo dule an [...]
-
Pagina 14
14 RackPa ck E xternal Po wer Supply Th e e x ter nal p ower s upply of f ers f u ndam ent al ad va nta ges o ver in ter nal p ower s uppli es: Pr ope rl y i nst all ed , t r ans for m er hum and inte r fe rence sh ould ne ver be an is sue and th e unit shoul d deli ver [...]
-
Pagina 15
15 RackPa ck Wi dth x H eig ht x D epth 4 82 x 132 x 296 mm/ 19 x 5 .19 x 11.6 5 in Weig ht (wi tho ut mo dule s) 5,65 k g/12. 46 l bs E x ter n al Pow er Supp ly – Dim ensi ons 154 x 67 x 236 mm/ 6. 0 6 x 2.63 x 9.29 in E x ter n al Pow er Supp ly – Weig ht [...]
-
Pagina 16
RackPa ck < Manual R ackPack Model 2710[...]