Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /home/newdedyk/domains/bkmanuals.com/public_html/includes/pages/manual_inc.php on line 26
Tunturi E3 manuale d’uso - BKManuals

Tunturi E3 manuale d’uso

1
2
3
4
5
6
7
8
9

Vai alla pagina of

Un buon manuale d’uso

Le regole impongono al rivenditore l'obbligo di fornire all'acquirente, insieme alle merci, il manuale d’uso Tunturi E3. La mancanza del manuale d’uso o le informazioni errate fornite al consumatore sono la base di una denuncia in caso di inosservanza del dispositivo con il contratto. Secondo la legge, l’inclusione del manuale d’uso in una forma diversa da quella cartacea è permessa, che viene spesso utilizzato recentemente, includendo una forma grafica o elettronica Tunturi E3 o video didattici per gli utenti. La condizione è il suo carattere leggibile e comprensibile.

Che cosa è il manuale d’uso?

La parola deriva dal latino "instructio", cioè organizzare. Così, il manuale d’uso Tunturi E3 descrive le fasi del procedimento. Lo scopo del manuale d’uso è istruire, facilitare lo avviamento, l'uso di attrezzature o l’esecuzione di determinate azioni. Il manuale è una raccolta di informazioni sull'oggetto/servizio, un suggerimento.

Purtroppo, pochi utenti prendono il tempo di leggere il manuale d’uso, e un buono manuale non solo permette di conoscere una serie di funzionalità aggiuntive del dispositivo acquistato, ma anche evitare la maggioranza dei guasti.

Quindi cosa dovrebbe contenere il manuale perfetto?

Innanzitutto, il manuale d’uso Tunturi E3 dovrebbe contenere:
- informazioni sui dati tecnici del dispositivo Tunturi E3
- nome del fabbricante e anno di fabbricazione Tunturi E3
- istruzioni per l'uso, la regolazione e la manutenzione delle attrezzature Tunturi E3
- segnaletica di sicurezza e certificati che confermano la conformità con le norme pertinenti

Perché non leggiamo i manuali d’uso?

Generalmente questo è dovuto alla mancanza di tempo e certezza per quanto riguarda la funzionalità specifica delle attrezzature acquistate. Purtroppo, la connessione e l’avvio Tunturi E3 non sono sufficienti. Questo manuale contiene una serie di linee guida per funzionalità specifiche, la sicurezza, metodi di manutenzione (anche i mezzi che dovrebbero essere usati), eventuali difetti Tunturi E3 e modi per risolvere i problemi più comuni durante l'uso. Infine, il manuale contiene le coordinate del servizio Tunturi in assenza dell'efficacia delle soluzioni proposte. Attualmente, i manuali d’uso sotto forma di animazioni interessanti e video didattici che sono migliori che la brochure suscitano un interesse considerevole. Questo tipo di manuale permette all'utente di visualizzare tutto il video didattico senza saltare le specifiche e complicate descrizioni tecniche Tunturi E3, come nel caso della versione cartacea.

Perché leggere il manuale d’uso?

Prima di tutto, contiene la risposta sulla struttura, le possibilità del dispositivo Tunturi E3, l'uso di vari accessori ed una serie di informazioni per sfruttare totalmente tutte le caratteristiche e servizi.

Dopo l'acquisto di successo di attrezzature/dispositivo, prendere un momento per familiarizzare con tutte le parti del manuale d'uso Tunturi E3. Attualmente, sono preparati con cura e tradotti per essere comprensibili non solo per gli utenti, ma per svolgere la loro funzione di base di informazioni e di aiuto.

Sommario del manuale d’uso

  • Pagina 1

    :: 1 E3 Owner's Manual :: 2-14 GB Mode d'emploi :: 15-27 F Manual del usario :: 28-40 E Gebruikers gids :: 41-53 NL 583 1027B © TUNTURI 2000[...]

  • Pagina 2

    2 :: :: 3 WELCOME TO THE WORLD OF TUNTURI EXERCISING! Y our choice shows that you r eally want to invest in your well-being and condition; it also shows you r eally value high quality and style. In T unturi F itness Equipment, you ’ ve chosen a high-quality , safe and motivational training partner . Whatever your training goal, we ar e certain th[...]

  • Pagina 3

    4 :: :: 5 ADJUSTMENTS :: SETTING THE SEA T HEIGHT AND CORRECT EXERCISING POSITION The seat height should be set so that the heal of the foot reaches the pedal with the leg straight and the pedal at its lowest point. T o raise or lower the seat: :: F irst turn the locking knob one turn counter-clockwise. :: Then pull the locking knob outwards, so th[...]

  • Pagina 4

    6 :: :: 7 PULSE MEASUREMENT :: 1. P ush the ear sensor connector into the interface connector . 2. Attach the ear sensor to your earlobe. 3. Attach the sensor wire to your shirt with the clip pro vided. This prevents the sensor and wir e from moving, which may interfer e with measuring. If ther e are problems in pulse measur ement: :: The display s[...]

  • Pagina 5

    8 :: :: 9 MAIN DISPLA Y :: When you turn the user interface on, the display shows the follo wing exercise parameters: 1. Effi ciency (W ) :: F igure indicates ex ercise ef fi ciency in W atts, which depends on pedalling speed and resistance adjustment. 2. Energy consumption (kcal/kJ) :: Displays cumulative energy consumption (0-999); default sett[...]

  • Pagina 6

    10 :: :: 11 :: The user interface automatically returns to the main display 5 seconds after the - or + key was last pressed. :: P ress the Reset key to exit the setting function without saving the adjustment. This resets the readings on the main display . MODE MODE includes constant resistance, constant effort and constant heart- rate workouts. In [...]

  • Pagina 7

    12 :: :: 13 NO TE! Despite continuous quality control, defects and malfunctions caused by individual components may occur in the equipment. In most cases it is unnecessary to take the whole device in for repair , as it is usually suf fi cient to r eplace the defective part. If the equipment does not function properly during use, contact your T unt[...]

  • Pagina 8

    14 :: :: 15 TIPS :: ABOUT YOUR HEAL TH :: T o avoid muscular pain and strain, begin and end each workout by stretching. ABOUT THE EXERCISE ENVIRONMENT :: Make sure the ex ercise environment has adequate ventilation. T o avoid catching cold, do not exer cise in a draughty place. ABOUT USING THE EQUIPMENT :: If children ar e allowed to use the fi tn[...]

  • Pagina 9

    54 :: :: 55 1 173 1055 (incl. 8, el.) A/D 2 403 0022 D - 403 0019 3 533 7039 A 4 M8x80 DIN 603 C 5 213 1004 (incl. 3) A/C 6 M8 DIN 985 C 7 203 1024 (incl. 5, 94) C 8 233 1043 A 9 173 1056 A 11 M5x14 DIN 7985 C 13 403 1069 (incl. 13a, 13d, 13e) D 13c 403 1026 A 13k 403 1071 D 15 M8x20 DIN 7380 C 16 M4 DIN 125 C 17 103 1034 C 18 533 1050 A 19 423 110[...]